Al via “Giardini di Marzano”, la Rassegna teatrale che si terrà a Marzano di Nola, presso i giardini di Casa Marzano, abitazione che ospiterà quattro spettacoli che affondano le loro radici nel territorio e nella tradizione.
La rassegna si svolgerà tra il 12 settembre e il 2 ottobre e ha il patrocinio del Comune di Marzano di Nola e la collaborazione della compagnia teatrale avellinese Vernicefresca Teatro.
Ecco i quattro appuntamenti:
“Alceste in Blues” – riadattamento de “Il Misantropo” di Molière. Due aspetti fondamentali sulla figura di Alceste: la sua inadeguatezza a stare nella società fatta di falsi complimenti ed il rapporto con i sentimenti. In tutto questo, il Blues prende vita direttamente dai pensieri del protagonista riempiendo quei silenzi già pregni di significato.
Con Nicola Mariconda e i Barabba Blues
“ ” – Libero riadattamento di “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo. Un uomo e una donna legati da un filo rosso che si perde tra le miriadi di parole dette e non dette. Un uomo e una donna che cercano di sbrogliare una matassa fatta di parole ed emozioni. Con Nicola Mariconda e Rossella Massari. Regia Massimiliano Foà.
è “ ” – racconti di terre a noi care che catturano il pubblico con colori, suoni e lo coinvolgono in un turbinio creativo. Cunti che si ispirano a quelli di Giambattista Basile e che ritroviamo ancora oggi. Da un’idea di Gaetano Battista con Nicola Mariconda, Rossella Massari, Gaetano Battista.
2 “” – emozioni che si son trasformate in stati d’animo. Stati d’animo che mutano in pensieri e pensieri che si tramutano in parole. Parole che trafiggono il cuore e ci conducono lontano, nell’immaginazione. Regia di Francesco Nappi con Rossella Massari, Arianna Ricciardi, Nicola Mariconda e Francesco Nappi.
Tutto questo in un ambiente accogliente, all’ombra di alberi di limoni, accanto ai profumi dell’orto e sotto il cielo di Marzano di Nola dove si potranno degustare prodotti tipici locali. E tra un bicchiere di vino “locale” e un pezzo di formaggio “casereccio”, riusciremo ancora ad emozionarci e a far rivivere la magia del teatro.
Gli spettacoli si terranno all’aperto presso Casa Marzano in ..’ , (). Alle ore 18 è previsto l’Aperitivo e alle 19 inizia lo spettacolo.
–>
GreenPass obbligatorio –> Per maggiori informazioni: 351 1900787