Benevento – Franco Cuomo, ex Eti, Convento e piazza Risorgimento. Ecco le proposte

Comune San Giorgio del Sannio

Franco Cuomo, ex Eti, Convento e piazza Risorgimento. Ecco le proposte

Franco Cuomo

In vista delle imminenti elezioni Amministrative che porteranno al rinnovo del Consiglio comunale, desidera veicolare “buone e sane idee” un esponente di una ‘Destra sociale’ così come egli si ritiene, Franco Cuomo, già consigliere comunale.

“Tengo a dire che la mia proposta è in linea con una veste di una destra moderna, costituzionale, rispettosa, senza torcicolli politici verso un passato estremamente negativo e che riconosce all’antifascismo la restituzione delle libertà conculcate, nonché il rispetto assoluto di ogni forma di credo religioso, politico, ivi compresa l’assoluta condanne delle leggi razziali del 38, essendo io convinto sostenitore del popolo ebraico come del diritto dei palestinesi ad avere uno Stato”.

Dopo aver chiarito la sua posizione politica, Franco Cuomo entra nel vivo della sua proposta.

“Tanti della mia età, soprattutto tanti più giovani di me, che ricordano l’Agora come luogo di incontro/scontro, di rapporti di finta o sincera amicizia, si lamentano della perduta attrattività di Piazza Risorgimento. Un problema assai dibattuto in questi ultimi tempi dalle anziane e nuove generazioni che, purtroppo, stenta a trovare posto nella agenda politica dei nostri amministratori. Orbene, pur essendo stato definito dal nostro primo cittadino  (ridicola questa uscita alla luce della sua stessa provenienza) ‘forestiero’ (nato a San Giorgio del Sannio il 4/10/1957, da madre sangiorgese e da padre della penisola Sorrentina, Gragnano) o più esattamente un oriundo per il mio cognome, mi permetto sommessamente di dare qualche utile e disinteressato suggerimento alla stregua di come alcuni mesi fa lanciai l’idea di trasformare l’ex Eti (ex Monopoli dei tabacchi) a seguito delle risorse del PNRR in un Centro Diurno per Anziani collegato all’Università’ (Canada-Stati Uniti Nord Europa). Idea, si badi bene, ripresa ipso facto (guarda un pò!) nella protesta ma non nella sostanza proprio dal nostro primo cittadino con le medesime formalità, – secondo quanto sostiene Cuomo – di cui al momento ancora non conosciamo l’esito delle sue missive agli amici De Luca e Di Maria. Ciononostante, felice che abbia seguito la stessa strada. Diceva Giorgio Almirante: quando la tua verità fiorisce sulla bocca del tuo avversario, gioisci, perché quello è il segno della vittoria! Ma qui non c’è una vittoria da conseguire ma al contrario c’è la necessità per il paese di trovare la giusta soluzione al fine di rendere fruibile, viva e commercialmente florida la nostra bella è adorabile Piazza Risorgimento.

Per cui alla luce di quanto sta avvenendo in questi ultimi giorni e cioè della chiusura del Monastero della Visitazione si pensasse a trasformarlo in Municipio! Sarebbe un’idea che onorerebbe la memoria del Principe Spinelli, avvicinerebbe la Chiesa Cattolica all’affetto dei credenti e non, infine rappresenterebbe un ottimo viatico alla vita sociale e alle numerose attività commerciali presenti. Da Straniero – conclude l’ex consigliere comunale –  consegno all’attuale Sindaco, soprattutto a lui che sa dove sorgeva il Pritaneo nell’antica Grecia, e a chi verrà dopo di lui, questa proposta. Cordialmente un inguaribile oriundo sangiorgese”.