Benevento- San Pio : emergenza covid-19- bollettino relativo al 22.06.2021

San Pio

Benevento- San Pio : emergenza covid-19- bollettino relativo al 22.06.2021

Bollettino informativo del 22.06.2021

I dati indicati nel presente prospetto si riferiscono esclusivamente ai ricoveri ospedalieri presso l’A.O.R.N. “San Pio” e tengono conto di pazienti residenti nella provincia di Benevento e nelle altre
province. Per una reportistica dettagliata relativa ai positivi covid 19 della provincia di Benevento bisogna far riferimento al bollettino dell’ASL di Benevento.

Si precisa che i dati giornalieri relativi ai pazienti positivi ricoverati possono non coincidere con i dati dei tamponi quotidianamente processati.

In considerazione del continuo afflusso di pazienti, i dati suindicati possono subire modificazioni nel corso del tempo a seconda anche della stratificazione clinica dei pazienti per intensità di cura.
I pazienti positivi al covid-19 deceduti alla data odierna ammontano a n. 324 su complessivi n. 1300 trattati (sospetti n. 204 e accertati n. 1096) dal mese di febbraio presso l’Area Covid dedicata, mentre i guariti
risultano n. 765.
Dei 1096 pazienti accertati positivi, trattati da febbraio presso l’Area Covid dedicata, n. 841 sono residenti nella provincia di Benevento.

A.O.R.N. “San Pio” da oggi covid free

 

 

Con le dimissioni degli ultimi due pazienti ricoverati, l’Area Covid dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” non ha alcun paziente covid-19 positivo.

Il Direttore Generale, Mario Nicola Vittorio Ferrante, nell’esprimere grande soddisfazione, ha affermato che: <<dopo oltre un anno impegnati a fronteggiare una terribile pandemia, grazie all’abnegazione al limite dell’eroismo dei nostri valenti professionisti, senza mai tralasciare le altre patologie, finalmente sarà possibile rivolgere tutti i nostri sforzi per rispondere al meglio alle molteplici esigenze dell’utenza che da ogni parte a noi si rivolge con motivata fiducia. In tal guisa andiamo implementando l’offerta sanitaria, per la qualcosa siamo fortemente impegnati. Intanto è doveroso rivolgere un grato pensiero agli operatori sanitari che si sono profusi con professionalità e passione nella cura dei pazienti affetti da coronavirus. Non abbasseremo la guardia in alcun modo rispetto a tale patologia, continuando a sottoporre a tampone di sorveglianza tutti gli operatori ed i degenti ed a praticare il tampone rapido a coloro che perverranno al Pronto Soccorso. Grazie alla vaccinazione possiamo guardare con rinnovata fiducia al domani>.