Dopo Ariano Irpino, partono in altri 10 Comuni i progetti per i percettori del reddito di cittadinanza tra cui Gesualdo

I percettori del reddito di cittadinanza arianesi seguiranno il corso di formazione di 4 ore ,come previsto dalla normativa, e poi cominceranno a lavorare per 8 ore settimanali nei progetti, 9 in tutto, presentati ed approvati dal comune e dal Piano di Zona Sociale Ambito A 1. Impiegati nei vari settori, dalla Biblioteca alla manutenzione del verde pubblico fino al decoro urbano, alle scuole.

I progetti si realizzano in sinergia tra assessorato alle politiche sociali dei Comuni e piano di zona sociale e permettono ai percettori del sostegno di poter svolgere lavori utili alla collettività. Non solo Ariano, in  altri comuni della Baronia e della Valle dell’Ufita, almeno 10,  i progetti per l’impiego in lavori socialmente utili dei percettori dei redditi di cittadinanza sono  in fase di attuazione, tra cui Gesualdo.