Covid-19 Montemiletto: sospensione attività didattiche fino al 30.04.2021

Covid-19 Montemiletto: sospensione attività didattiche fino al 30.04.2021

Sospensione attività didattiche fino al 30.04.2021.
Ravvisata la necessità di adottare ogni misura utile a contrastare l’avanzata dell’epidemia anche limitando
l’attività didattica in presenza nelle scuole presenti sul territorio comunale, in deroga a quanto previsto,
stante l’eccezionale e straordinaria necessità dovuta alla presenza di un rischio estremamente elevato di
diffusione del virus, oltre al rischio della relativa diffusione del virus nella Comunità come già avvenuto in
precedenza, è stata adottata ordinanza con la quale è stata disposta la sospensione delle attività didattiche
in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale nonché del micronido
consortile fino al 30 aprile 2021 incluso, salvo diverse disposizioni legate all’andamento del quadro
epidemiologico locale. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia
necessario mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con
disabilità e con bisogni educativi speciali.
Le motivazioni sono state dettate tenuto conto dei contatti con l’ASL di Avellino in merito all’andamento
dei contagi sul territorio comunale gravato negli ultimi trenta giorni da diversi casi positivi, circostanza
acclarata dalle comunicazioni trasmesse dall’ASL e dalla piattaforma e/o portale ufficiale della Regione
Campania in dotazione. A ciò si aggiunga, il dato ufficiale, purtroppo, di tre decessi nell’ultimo mese nonché
eventuali nuovi tamponi positivi non ancora ufficializzati dall’ASL e in attesa di essere processati che
potrebbero essere riferiti a nuclei familiari con minori in età scolare.
La decisione è maturata anche a seguito dell'incontro del C.O.C. voluto dal Sindaco, tenutosi nel pomeriggio
e terminato di ieri, al quale hanno preso parte il Dirigente Scolastico e le sua Vicaria, l’Assessore con delega
alla Scuola, i Rappresentanti dei genitori designati nel Consiglio d'Istituto, il Responsabile della Polizia
Locale, il rappresentante della locale Stazione dei Carabinieri, i Medici rappresentanti della Sanità nominati
all'interno del C.O.C., convocato al fine di condividere ogni perplessità e riflessione utile in ordine alla
possibile ripresa delle attività didattiche in presenza nonché per fare il punto sulla situazione e
intraprendere ogni eventuale iniziativa utile per contrastare e contenere la diffusione del virus Covid-19 sul
nostro territorio.