Pesiri:”Invitiamo tutti ad essere fiduciosi, in quanto la salute dei nostri alunni, figli e nipoti è tra le nostre priorità”

Comunicazione del Sindaco Dott. Edgardo Pesiri, a Gesualdo, dopo la positività di un autista di scuolabus:
Alla luce delle comprensibili preoccupazioni scaturite dal caso di positività, che ha interessato il dipendente comunale con mansioni di autista di scuolabus, si ritiene doveroso e opportuno specificare che:
il dipendente comunale ha prestato servizio fino a venerdì 9 u.s., giorno in cui non aveva ancora manifestato alcun sintomo della malattia;
la sintomatologia, sopravvenuta quando l’autista di scuolabus già non aveva più alcun contatto con gli alunni, è stata prontamente dallo stesso comunicata agli organi preposti e, pertanto, immediatamente è stata contattata l’ASL ed è stato posto in essere il protocollo dalla stessa indicato:
– tampone naso-faringeo per il dipendente che, come ormai appreso nella giornata di ieri, è risultato positivo al SARS Covid-19;
– quarantena obbligatoria per tutti gli alunni e l’accompagnatrice scolastica che hanno avuto contatti con il soggetto positivo.
Al momento non si registra alcun caso di positività tra gli alunni, personale docente e scolastico tutto e, pertanto, non vi è alcuna necessità di chiusura (come meglio specifica l’art. 2 del Decreto Legge n. 44 del 1 aprile 2021: “ Dal 7 aprile al 30 aprile 2021, e’ assicurato in presenza sull’intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e dell’attivita’ scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado. La disposizione di cui al primo periodo non puo’ essere derogata da provvedimenti dei Presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano e dei Sindaci. La predetta deroga e’ consentita solo in casi di eccezionale e straordinaria necessita’ dovuta alla presenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus SARS-CoV-2 o di sue varianti nella popolazione scolastica. I provvedimenti di deroga sono motivatamente adottati sentite le competenti autorita’ sanitarie e nel rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalita’, anche con riferimento alla possibilita’ di limitarne l’applicazione a specifiche aree del territorio.”).
In ragione di quanto sopra specificato, data la normativa vigente inderogabile, la scuola rimarrà aperta, garantendo comunque tutte le tutele e i provvedimenti dovuti per il caso di specie.
Per quanto riguarda la sanificazione degli ambienti scolastici, secondo le indicazioni della Circolare n. 5443 del 22.02.2020 del Ministero della Salute, “è assicurata la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei Locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e della loro ventilazione”.
Il confronto costante con l’ASL e tutti gli organi competenti in materia ha portato all’adozione di un protocollo rispettoso delle regole e circolari ministeriali che “devono essere osservati”.
Pertanto, alla luce di quanto specificato, invitiamo tutti ad essere fiduciosi, in quanto la salute dei nostri alunni, figli e nipoti è tra le nostre priorità.
Il Sindaco
Edgardo Pesiri
Il responsabile delegato del C.O.C.
Angelo Morano