Jerusalmi, AD Borsa Italiana: “La Campania dal punto di vista imprenditoriale vivace ed innovativa con alto valore aggiunto e contenuto tecnologico”

Napoli, 16 aprile 2021 “Non ci sono molte aziende del sud quotate in Borsa, quelle della Campania sono 7. Ma le società campane presenti nel circuito Elite  – il programma di Borsa Italiana per la formazione e il tutoring delle imprese che vogliono intraprendere un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale – sono 86, ponendo la regione al quarto posto della graduatoria nazionale, con una percentuale di oltre il 10% del totale. Il dato indica che la Campania è un territorio dal punto di vista imprenditoriale vivace ed innovativo, con alto valore aggiunto e contenuto tecnologico“. Questa l’analisi di Raffaele Jerusalmi, Ad di Borsa Italiana, durante la sua partecipazione al primo webinar del ciclo di tre incontri, Mercato dei capitali e finanza alternativa per la crescita delle aziende campane nell’era post covid, su tematiche diverse, organizzati dal Gruppo dei Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Napoli in collaborazione con BI ed Elite.

Il mercato dei capitali per l’economia reale, il primo tema affrontato. Michele Agazzi di Elite e Fabio Brigante (Borsa Italiana), hanno illustrato strumenti da utilizzare e opportunità da cogliere. L’evento è stato moderato da Gianluca Galano, consigliere Gruppo Giovani Imprenditori, con delega alle “Business Opportunities”.