Il disappunto di Luisa Angrisani sui continui ritardi e rinvii nell’azione di governo per l’approvazione delle misure di sostegno

Il disappunto di Luisa Angrisani sui continui ritardi e rinvii nell’azione di
governo per l’approvazione delle misure di sostegno

Arriva il disappunto della Senatrice Luisa Angrisani sui continui ritardi e rinvii nell’azione di
governo per quanto riguarda l’approvazione delle misure di sostegno per combattere l’emergenza
economica dovuta alla pandemia.
“Passano le settimane ma di ristori, indennizzi, contributi, sostegni, aiuti neanche l’ombra. Solo
rinvii- dichiara critica la senatrice Luisa Angrisani. È solo un continuo annunciare che sarà la
prossima, la settimana giusta per dare le risposte che milioni di cittadini attendono per avere
finalmente un aiuto dallo Stato. Il nuovo governo, quello dei “migliori”- continua la senatricesembra impantanato sul come, quando e a chi dare i 32 Miliardi, frutto di un ulteriore scostamento
di bilancio, dunque un’assunzione di responsabilità che noi, con il Governo Conte, abbiamo
approvato. Miliardi che dunque ci sono, miliardi degli italiani- sottolinea la Angrisani- che ancora
non vengono distribuiti a chi soffre economicamente a causa della pandemia. Il Governo Draghi
non ha ancora adottato alcun provvedimento per andare incontro a chi, senza colpe, è costretto a
ridurre gli orari di lavoro della propria attività, non poter andare a lavoro o addirittura chiudere
l’esercizio in nome e a difesa della salute pubblica.
In questa settimana sono tantissime le regioni in Zona Rossa, tantissime restrizioni imposte,
giustissime, ma alle quali non seguono ancora atti a sostegno di imprese, lavoratori e famiglie. Nel
frattempo tutta la classe politica, che siede a braccetto al governo, tace- chiosa la Senatrice
Angrisani. Quando al Governo c’era il Presidente Giuseppe Conte, non passava giorno che non
arrivasse una critica su qualsiasi decisione si prendesse. Ed è grazie a quel governo, che
orgogliosamente sostenevo, si riconducono gli ultimi aiuti, quelli del periodo natalizio. Poi il nulla
assoluto.
Ogni giorno mi giungono messaggi di italiani disperati che mi chiedono spiegazioni o notizie su
quando arriveranno questi sperati aiuti. Il Governo deve darsi una mossa al più presto per andare
incontro ai settori socio economici colpiti dalle misure anti contagio- spiega la parlamentare.
Ogni giorno di ritardo grava sulle già precarie condizioni delle fasce più deboli e dei settori colpiti
dalle restrizioni. Così non va bene!
L’ammucchiata di governo sembra essere sorda. Sorda e cieca anche ai dati Istat.
Infatti le prime stime certificano che la povertà assoluta, per l’anno 2020, cresce e tocca il valore
più elevato da 15 anni a questa parte. In questo momento, è bene ricordarlo a chi governa, ci sono
oltre 2 milioni di famiglie in povertà assoluta in Italia- afferma irritata la Senatrice Angrisani.
Dunque ora basta, si pensi a rifinanziare al più presto il Reddito di Emergenza, gli ammortizzatori
sociali, contributi a fondo perduto, bloccare la riscossione per tutto il 2021, detassare il lavoro e
creare occupazione. Cari governanti svegliatevi, a lavoro, la pausa è finita, il popolo sta perdendo la
pazienza- conclude la Senatrice Luisa Angrisani.