“Caro Ministro”, i bimbi napoletani scrivono a Patrizio Bianchi
“Caro Ministro”, i bimbi napoletani scrivono a Patrizio Bianchi
“Chiediamo una scuola più colorata, più vicina a noi con lezioni all’aperto”
Iniziativa della cooperativa Sociale Eco onlus
Il consiglio alle maestre: “Grazie per quanto fate, vaccinatevi e comprendeteci”
Sofia Flauto: “Il mondo cambia, Trasmettere sapere creando empatia”
Chiedono una scuola più colorata con lezioni all’aperto in cui le maestre devono fare attenzione al Covid e superare il vecchio nozionismo per essere più aperte ed empatiche. E’ il messaggio che arriva dai bambini napoletani ed è rivolto in una video letterina al nuovo ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi.
L’iniziativa è della Cooperativa sociale Eco onlus che fa dell’attenzione sui bambini la propria mission ad ogni mutamento della società. E così ha chiesto a decine di bambini del napoletano di dedicare un augurio ed un pensiero al neo “capo” della scuola italiana.
Il video può essere visto a questo link https://youtu.be/ExJ14sZOzJo
Il video può essere scaricato in hd a questo link https://we.tl/t-SVF2KlCFgb
Al “maestro dei maestri” i bimbi si sono rivolti con il più semplice degli inviti: “Caro Ministro”. E poi una serie di consigli pratici come quello di colorare la scuola, svolgere più lezioni all’aperto con più ore di educazione fisica, più computer e progetti. La didattica a distanza non piace anche se si capisce che in questo momento non se ne può fare a meno. E alle maestre bisogna stare vicine perché stanno svolgendo un ruolo importantissimo. Alla scuola è riconosciuto il ruolo centrale nella vita di un bambino. Guida e riferimento. Ma la scuola è anche altro: socialità, interazione, amici, esperienze personali, vita propria che va condivisa in casa con i genitori.