Delegazione FAI di Avellino: ” Una passeggiata esclusiva all’area archeologica di Abellinum”
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano- da nove anni dedica al mondo della scuola, nel cui ambito gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona, per scoprire da protagonisti la ricchezza del patrimonio culturale italiano.
L’edizione di marzo 2021 si svolgerà in modalità totalmente digitale: gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI che operano in un dialogo continuo con i loro docenti, racconteranno i propri luoghi identitari.
Anche il Liceo Scientifico De Caprariis di Atripalda partecipa a questa edizione tutta digitale delle Giornate FAI per le Scuole. I giovanissimi Apprendisti Ciceroni irpini avranno l’opportunità di trasmettere su Instagram sul canale IGTV della Delegazione FAI di Avellino (www.instagram.con/faigiovani.Avellino) i luoghi identitari del loro territorio, per permettere a tutti gli studenti di godere delle bellezze del nostro paese anche a distanza, sia da scuola che da casa.
L’appuntamento imperdibile si replicherà in occasione del webinar organizzato per il 16 marzo ore 18:30 dalla Delegazione FAI di Avellino, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti di Avellino:
“Una passeggiata esclusiva all’area archeologica di Abellinum”, una lezione online incentrata sugli scavi archeologici della Civita di Abellinum del dott.re in Archeologia Paolo Preziuso. Ospiti del webinar gli studenti del Liceo Scientifico De Caprariis di Atripalda, autori del video pubblicato in occasione delle Giornate FAI per le Scuole. I ragazzi ci illustreranno la loro esperienza e l’approccio con questo fantastico luogo.