Oggi 7 marzo:” Giornata Internazionale della Salute”

Oggi l’Istituto Superiore di Sanità, durante la consueta conferenza stampa per dare resoconto dell’andamento dell’epidemia da SARS-Cov-2 ha ricordato che la sanità la fanno le persone che si occupano di curare e fare ricerca.

Mai come quest’anno, con l’emergenza covid-19 in atto in tutto il mondo, ci rendiamo conto che la salute, data spesso per scontata nel nostro “primo mondo” è un bene prezioso, labile, che non abbiamo “messo al sicuro” ma che in ogni momento può essere compromessa. Alcune persone, per loro sfortuna, lo sanno senza che ci sia bisogno di una pandemia per ricordarlo. Speriamo che la consapevolezza di questa debolezza ci spinga tutti a  superare quello che Croce Rossa Italiana ha taggato come il #iltempodellagentilezza per arrivare a vivere ne #iltempodellumanità.

Dal 1950 la Giornata Mondiale della Salute (World Health Day) si celebra dunque il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile 1948. Ogni anno viene scelto per la giornata un tema specifico, che evidenzia un’area di particolare interesse per l’Oms. La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.

fonte  epicentro.iss.it