La superfinale
Ieri si è giocata la finale di supercoppa italiana tra Juventus e Napoli che rispettivamente avevano conquistato il campionato e la coppa Italia dell’anno scorso.
La Juventus veniva da un brutto stop contro l’Inter,seconda in classifica nel campionato di serie a,per ben 2-0 con i gol dell’ex Vidal e del giovane talento Barella.
Il Napoli veniva da 3 vittorie consecutive tra serie a e coppa Italia.Nell’ultimo turno di serie a aveva battuto la Fiorentina con un punteggio tennistico di 6-0.
Nonostante il Napoli venisse da questa netta vittoria e la Juve da una brutta sconfitta alla vigilia della finale di supercoppa la favorita era la Juventus.
Il Napoli per questa partita ha dovuto fare a meno dell’acquisto più costoso della sua storia Victor Osimhen(fuori per covid),mentre la Juventus ha recuperato nel pomeriggio di martedì Juan Cuadrado che era stato fuori proprio per il covid.
Adesso immergiamoci nella partita:
Primo squillo della partita al 28esimo quando Diego Demme centrocampista del Napoli mette un grande traversone per Lozano che però da pochi metri non riesce a imbucare il portiere della Juventus.
Il primo tempo finisce a reti inviolate con il Napoli che ha avuto l’unica grande chance.
Il secondo tempo inizia sulla stessa linea del primo con poche occasioni da entrambe le parti.
Al 64esimo minuto arriva il primo gol della partita ed è del solito campione portoghese Cristiano Ronaldo che su un calcio d’angolo di Bernardeschi,deviato da Bakayoko,riesce a arrivare per primo sul pallone e metterlo alle spalle di Ospina.
Pochi minuti dopo viene fischiato un rigore a favore del Napoli per un fallo su Mertens e dal dischetto si presenta il capitano Lorenzo Insigne che però non centra la porta e quindi il risultato rimane sull’1-0.
A tempo ormai scaduto la Juventus in contropiede riesce a segnare il 2-0 con Alvaro Morata su assist di Cuadrado.
La Juventus vince la nona Supercoppa della sua storia e regala a Pirlo il primo trofeo da allenatore.
G.B.