Maltempo Napoli, interrogazione senatori Valente (Pd) e Ruotolo (Gruppo Misto): “Destinare risorse alle attività commerciali”
“Destinare risorse e forme di sostegno diretto alle attività commerciali dell’area cittadina di Napoli gravemente colpite dal maltempo che si è abbattuto sulla stessa città nei giorni 28 e 29 dicembre”. Lo hanno chiesto la senatrice del Pd Valeria Valente e il senatore del Gruppo Misto Sandro Ruotolo in una interrogazione urgente rivolta al Ministro dell’Economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. “L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla città di Napoli e sulla Regione Campania va drammaticamente a sovrapporsi alla situazione di estrema difficoltà che stanno vivendo tutte le attività economiche regionali – sottolineano Valente e Ruotolo – e ancora di più quelle maggiormente legate al turismo, dovuta all’emergenza sanitaria in corso da mesi e alle conseguenti restrizioni imposte dall’esigenza di tutela della salute dei cittadini”. “La forte mareggiata, causata dal maltempo, ha colpito Napoli e in particolare il lungomare Caracciolo, provocando gravi danni ai parapetti dei marciapiedi nel tratto da Piazza Vittoria alla sede universitaria, alle auto in sosta e in transito e ai locali delle attività commerciali situati in quell’area – scrivono nell’atto ispettivo – in particolare, sono risultati gravemente danneggiati i gazebo e le installazioni esterne dei ristoranti e delle attività situati nel tratto tra le scale di via Chiatamone e la sede del Centro congressi dell’Università Federico II in via Partenope, dove il mare è penetrato all’interno degli esercizi commerciali portando via suppellettili e allagando i locali, così come danni hanno riportato gli stabilimenti balneari di via Partenope e Posillipo”. “Chiediamo ai Ministri se non ritengano di procedere, eventualmente già con i prossimi provvedimenti in programma, per destinare risorse e forme di sostegno diretto alle attività commerciali dell’area cittadina di Napoli gravemente colpite dal maltempo”- concludono Valente e Ruotolo – .