San Giorgio del Sannio, anche nel centro del Medio Calore arrivano ‘le scatole di Natale’

San Giorgio del Sannio, anche nel centro del Medio Calore arrivano ‘le scatole di Natale’

La referente del gruppo ‘Stella’ Bernardina Aiello: “Cercheremo di far rete tutto l’anno anche con le città con cui siamo gemellate Dalla Francia, al Belgio a Milano, a Roma l’iniziativa delle scatole di Natale arriva anche nel centro del Medio Calore, terza cittadina campana (dopo Santa Ananstasia e Arienzo) a far propria questa iniziativa proposta, in loco, da Maria Cesare che unitamente a Paola Federici e a Bernardina (Benny) Aiello hanno messo in campo, ancora una volta, la solidarietà con il gruppo ‘Stella’. L’iniziativa, partita lo scorso 14 dicembre, durerà fino al prossimo lunedì 21 dicembre. Aderire è semplice. Si può comporre la confezione seguendo delle regole molto facili. Bisogna tener conto che nel periodo freddo si ha bisogno di una cosa calda, guanti, sciarpe, cappelli, coperte, maglioni; non deve mancare una cosa golosa, caramelle, biscotti o un dolce tipico del periodo; un passatempo come la settimana enigmistica, un libro, matite per colorare, può rallegrare le buie giornate di questo cupo periodo. E perché no? Pensare alla cura della persona con creme di bellezza, saponi, profumi può solo dare un impulso a reagire alle cose negative legate a questo triste periodo. Ma, la cosa più importante è tesa a regalare dolci parole pregne di gentilezza che possano donare al cuore di chi le riceve gioia, esultanza, un momento in cui l’affetto possa essere toccato con mano. Le scatole della solidarietà che saranno confezionate dovranno avere dei riferimenti specifici sul fronte della stessa riportanti se è indirizzata ad un uomo, una donna o ad un bimbo/a e specificarne l’età. Un modo per far pervenire il presente alla persona giusta. Una volta preparata la confezione potrà essere consegnata al negozio ‘Capriccio’ sito al viale Aldo Moro di San Giorgio del Sannio. Qui si troverà la signora, Anna Luongo, che gestisce la struttura e che da sempre si occupa di beneficenza. Infatti, ha collaborato per lungo tempo anche con le attività proposte dai frati minori del luogo sotto l’attenta guida di padre Domenico Tirone. Ad oggi le scatole pervenute sono davvero tante e seguitano ad arrivare telefonate di consenso per la preparazione del pacco solidale. Terminato il periodo stabilito per donare le scatole, si provvederà allo smistamento, a chi ne ha bisogno, mediante gli operatori della Protezione Civile, in forma del tutto anonima e, con le dovute prescrizioni anti Covid. È partito anche un gemellaggio con la città di Ostuni e si è in contatto per fare lo stesso con la Francia. La referente del gruppo ‘Stella’ Bernardina Aiello ha dichiarato: “Per noi che siamo impegnati sempre nel sociale si è inteso far nostra anche questa iniziativa che speriamo possa continuare tutto l’anno. È un modo per scaldare i cuori di chi ne ha più bisogno, attraverso delle scatole contenenti oggetti utili, passatempo e dolci. Donare una piccola gioia a chi è meno fortunato di noi. Il nostro gruppo ‘Stella’ vuole solo essere una luce che illumina chi soffre”.

Carmela Pagliuca