La Previsione è una fase fondamentale per la tutela dai rischi naturali come il terremoto.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ingv, è il Centro di Competenza all’interno del Sistema Nazionale di Protezione Civile che si occupa della sorveglianza sismica del territorio italiano.
La sorveglianza sismica del territorio nazionale è attuata dalla Sala di Sorveglianza Sismica gestita dall’Osservatorio Nazionale Terremoti a Roma.
Per gli eventi sismici che avvengono nelle aree vulcaniche campane è competente la Sala di Monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano situata a Napoli.
L’Ingv comunica in tempo reale le informazioni rispetto agli eventi sismici in atto al Dipartimento Nazionale di Protezione civile, alla Protezione civile della Regione Campania, alle Prefetture e agli uffici comunali competenti.