Giovanni Savignano pubblica un nuovo libro:”Un padre della Radiologia Italiana Francesco Paolo Sgobbo, medico e scienziato irpino”.
Giovanni Savignano è nato a Gesualdo. Già docente incaricato presso S.U.N. di Napoli – Luigi Vanvitelli – Corso di Laurea in Tecniche Radiologiche e Radioterapiche – Polo didattico-Avellino. Laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1980. Si è specializzato in
Radiologia nel 1984, restando presso il policlinico Sant’Orsola fino al 1986. Collabora con alcuni quotidiani e riviste medico-scientifiche. Ha pubblicato Codice Rosso: Discussioni su sanità, medicina e ricerca in Italia, Ed. Il Sole24ore, 2008. Nel 2010, ha scritto Intrighi – Editrice Gaia Angri-SA, una biografia del principe Carlo Gesualdo. Nel 2012 ha pubblicato L’Anopheles: L’assistenza sanitaria in Italia dagli Stati preunitari al Governo Monti, Ed. Il Sole24ore. Nel 2014 ha presentato: La bussola del Sindaco, tragedia in 5 atti, Ed. Il Papavero, Avellino. Nel 2015 ha pubblicato “Il Caso Penicillina, il racconto dell’antibiosi prima e dopo Lord Florey, edito da Il Papavero; nel 2016 il libro è stato tradotto in inglese “The Case of Penicillin” e presentato all’estero, col patrocinio del Ministero della Salute. Nel 2020, in piena pandemia, ha pubblicato un e.book “Coronavirus tra scienza e coscienza” Denarolibri, Napoli.
In questo ultimo volume l’autore racconta di come un illustre medico e scienziato irpino abbia dato un notevole contributo al progresso e sviluppo della Medicina: in particolare, sull’importanza della Scuola italiana nel mondo dall’Elettroterapia alla Radiologia. Francesco Paolo Sgobbo è uno dei grandi protagonisti della Scuola medica partenopea e, assieme a maestri, amici e colleghi, ebbe modo di distinguersi all’indomani della scoperta dei Raggi X da parte del fisico tedesco Wilhelm Konrad Roentgen. Già nei primi mesi del 1900, ebbe l’insegnamento della Elettroterapia nella Regia Università di Napoli, cominciando anche ad impartire iniziali nozioni di Radiologia (di fatto diventa il primo docente in materia: Elettroradiologia). Il prof. Sgobbo è uno dei padri della Radiologia italiana ed europea. L’elettricità e i raggi X hanno rivoluzionato la diagnostica medica, influenzando enormemente l’evolversi della ricerca scientifica. Il medico irpino si dedica anche alla vita sociale e politica ed è deputato al Parlamento e anche Presidente dell’Ordine dei Medici e dell’Amministrazione provinciale di Avellino.