Bonito/Melito Irpino- Emilio Mauro Merola: Inizia la caccia ritornano i problemi. VIDEO

Emilio Mauro Merola, Responsabile L.I.D.A. Sezione di Bonito (AV) e Delegato Responsabile LAC Sezione di Avellino in un post su Facebook.

“Gli incendiari

Con la preapertura della caccia abbiamo assistito ad un’ invasione di orde di cacciatori dalle province circostanti, come se quelle locali non bastassero.

Le nostre campagne, fino a qualche giorno prima meta di tranquille passeggiate, improvvisamente si sono trasformate in zone di guerra .

Le preaperture hanno consentito l’uccisione di individui appartenenti a specie già in difficoltà di conservazione, non dimenticando i tanti casi di bracconaggio in danno di specie protette , il tutto in una sostanziale assenza di controlli.

Si assiste così all’impunità di una esigua minoranza della popolazione , alla quale è consentito lo sterminio “per puro divertimento “ (si pensi all’uccisone di individui in fase di riproduzione , che non potendo provvedere alla prole , la lasciano ad una lunga agonia e alla morte per fame ).

Ricordiamo che la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato , e quindi patrimonio di tutti .

In aggiunta, come ogni anno, assistiamo a ridosso dell’ apertura della stagione venatoria ad incendi di aree boschive.

Ci sorge il dubbio che i ripetuti incendi non siano casuali , ma “diabolicamente“ premeditati .

Il 6 settembre scorso si sono registrati vari casi di incendio nel territorio di Melito Irpino, presso il fiume Ufita, chiaramente di matrice dolosa, visto che i focolai si sono sviluppati in più punti , separati tra loro .

Il giorno 15 settembre un ulteriore incendio è stato domato sul confine tra Melito Irpino e Bonito dal Corpo dei Vigili del Fuoco, da noi allertati .

Al netto di tutto ciò è facile immaginare l’ enorme danno ambientale ed economico che queste attività, aggravate dalle supposte modalità, arrecano alla nostra comunità”.

Leggi su TgNewsTV