Ci sono precise regole da seguire per l’ingresso di cittadini provenienti dall’estero

Il COC di Gesualdo puntualizza precise regole da seguire sia per i cittadini provenienti dall’estero di ritorno in Italia che per chi fa ingresso in Italia da Stati non facenti parte dell’UE e/o dell’accordo di Shengen.

Con il preciso scopo di prevenire lo svilupparsi di eventuali nuovi focolai di contagio da Covid-19, il Ministero della Salute con ordinanza del 30/06/20 ha introdotto nuove prescrizioni sanitarie rivolte ai cittadini provenienti dall’estero di ritorno in Italia.

Arrivi da Paesi non Europei

L’ingresso in Italia da Stati non facenti parte dell’UE e/o dell’accordo di Shengen è consentito solo per:

comprovate esigenze di lavoro,

di assoluta urgenza,

motivi di salute,

comprovate ragioni di studio.

Fino al 14/07 rimane in vigore obbligo dell’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria per tutti i cittadini provenienti dai paesi extra Schengen e per coloro che vi abbiano soggiornato nei 14 giorni anteriori all’ingresso in Italia.

Medesime prescrizioni sono previste per i cittadini provenienti dai paesi rientranti nella “lista verde” stilata dall’Unione europea: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, marocco, Nuova Zelanda, Rwanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia e Uruguay.

Per i cittadini intenzionati a soggiornare nel Comune di Gesualdo è fatto obbligo di comunicare l’arrivo al Dipartimento della Asl di Avellino (tel. 0825 292664-fax 0825 32341) e al COC di Gesualdo (3773194077).

Mantenere la distanza di sicurezza e indossare le mascherine nei luoghi chiusi o alla presenza di più persone è l’unico strumento che abbiamo per abbassare il rischio del contagio. Non abbassiamo la guardia.