D’Onofrio:“Il movimento non nasce per candidature per le regionali, al momento non intendiamo fare campagna elettorale per nessuno”

Sabato 27 giugno, , presso il Castello di Gesualdo, presentazione dell’Associazione politico-culturale Popolo e Territorio. Presidente è Americo D’Onofrio consigliere comunale del paese dove Carlo Gesualdo visse e compose i madrigali. Riunisce componenti di circa 40 comuni provenienti da tutta la provincia , tra cui Domenico Frasca di Bagnoli Irpino, Rosalia Passaro di Montella, Vito Casciano e Gerardina Zoppi di Conza della Campania, Gaetano De Luca e Salvatore Follo di Montemarano, Giuseppe Pasquale di Sant’Angelo all’Esca , Emilio Del Percio di Volturara Irpinia , Fabio Di Blasi di Fontanarosa.

Un’associazione nata con e per il popolo, affinché tutti i cittadini si sentano in diritto di diventare attori protagonisti delle sorti del territorio e non più spettatori passivi e inermi, privi di speranza per il futuro. Nasce come forza propulsiva e alternativa per dare voce a quelle istanze che per troppo tempo sono state ignorate dai rappresentanti dei partiti in modo particolare del centrodestra dove da tempo esiste una frattura tra militanti e vertici.

La  vice presidenza va a Sara Pannese, l’obiettivo è di presentare rappresentanti dell’associazione nelle competizioni elettorali di Castelfranci, Andretta e Volturara. Ad Ariano Irpino la finalità è di costruire una lista con il simbolo dell’organizzazione. Si lavorerà per la costruzione di una lista per le provinciali, realizzata insieme a Primavera Irpina, con l’obiettivo minimo di eleggere un consigliere.

Americo D’Onofrio ha tenuto a precisare: “Il movimento non nasce per candidature per le regionali, parteciperemo a tutti i tavoli e prenderemo una decisione, al momento non intendiamo fare campagna elettorale per nessuno”.