Il Museo archeologico di Carife alla 10° edizione de “I Luoghi del Cuore” del FAI

Il Museo Archeologico di Carife, da ieri concorre ufficalmente alla 10° edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, una delle grandi campagne nazionali del FAI.
Fino 15 dicembre sarà possibile votare uno o più Luoghi del Cuore, permettendo così al FAI di continuare a proteggere e promuovere i luoghi e i siti del nostro territorio.
Chiunque può scegliere di candidare luoghi particolarmente cari e che meriterebbero di essere tutelati, avviando dapprima una votazione tramite il sito del FAI e poi una vera e propria raccolta firme che permetta di sostenere il luogo, con il supporto delle Delegazioni FAI e dei Gruppi locali.
Fondamentale è raggiungere il maggior numero di firme (e quindi di voti) possibili. I comitati dei primi tre Luoghi del Cuore classificati avranno la possibilità di presentare un progetto di restauro da concordare con il FAI. Il luogo più votato via web (ad esclusione dei vincitori) sarà premiato con un video storytelling promozionale, se il luogo sarà fruibile. Ma non è finita: il FAI si impegna a supportare tutti i luoghi che totalizzeranno almeno 2000 voti, così da poter candidare un progetto o chiedere un supporto del FAI tramite il bando previsto il prossimo anno.
Carife ha scelto di tutelare e sostenere il Museo Archeologico di Carife e della civiltà preromana della Baronia. Dalla prima condivisione sulla pagina Facebook del Museo Archologico la risposta social è stata ampia: nel giro di poche ore la candidatura di Carife ha infatti ottenuto una performance di rilievo che tuttavia ha un ulteriore bisogno di aiuto dell’Irpinia per andare oltre.