Richiesta di sostegno per una serie di attività da svolgersi nel periodo estivo a partire dal 21 giugno 2020, Festa della Musica

Una serie di rappresentazioni che esplorano i luoghi speciali di una città, di un borgho, di un bosco, o di un parco archeologico, con attenzione ad altre possibilità espressive e di fruizione.

Una possibilità concreta per andare oltre il quotidiano .

I luoghi diventano scene per installazioni sonore, pratiche di musica, danza, teatro, arti figurative e digitali. Una ricerca creativa, multidisciplinare, orientata verso soluzioni non specificatamente  commerciali (standard, coverband, hit di successo, artista commercialmente famoso,  concerti, sagre, biglietti d’ingresso, tessere… ).

Per una partecipazione alle rappresentazioni da curiosi e non come consumatori.

 L’accesso al pubblico è consentito a numero limitato e secondo le disposizioni vigenti, con distanza di sicurezza e luoghi all’aperto.

Per ogni composizione proposta esiste una relativa scheda tecnica di svolgimento, che prevede il numero massimo d’accesso, la durata massima di sosta consentita e la distanza di sicurezza.

I percorsi d’accesso prevedono ingresso ed uscita separati e segni identificativi delle distanze di sicurezza da rispettare.

L’ingresso è libero.

Accesso con prenotazione.