Governo: colossale presa in giro per le partite IVA, la reazione di Azione Civile di Avellino

Azione civile comitato provinciale di Avellino
Governo : colossale presa in giro per le partite IVA.
Le attività irpine vivono l’emergenza economica come il resto d’Italia e il governo ha letteralmente preso in giro una categoria di lavoratori che con le proprie tasse contribuiscono al finanziamento della spesa pubblica.
Azione civile è per la tutela del lavoro autonomo, riteniamo che il contributo di 600 euro offende la dignità di milioni di lavoratori, evidentemente il M5S e il PD non capiscono che le partite IVA rappresentano l’ossatura del sistema produttivo.
Lo stato ha diviso le imprese in due categorie: quelle che possono continuare ad operare che comunque si vedono ridotto drasticamente i ricavi e quelle costrette alla chiusura per garantire il distanziamento sociale che proprio queste vivono una situazione drastica perché i guadagni si sono azzerati, ma le spese come fitto, corrente e gestione arrivano puntuali.
Con il decreto dell’8 aprile il governo annuncia in maniera pomposa misure per il sostegno di liquidità alle imprese ma in realtà si è rilevata una sonora preso in giro verso le partite IVA dell’Irpinia e dell’Italia.
Il governo avrebbe dovuto immettere reale liquidità a fondo perduto nei Conti correnti delle imprese, invece si è limitato ad annunciare la possibilità per le partite IVA di indebitarsi ulteriormente attraverso un prestito fino a 25.000 euro.
Uno stato serio e solidale avrebbe bloccato le tasse per tutto il​ 2020 sostenendo le aziende che si ritrovano sull’orlo del fallimento e quindi significa licenziamenti di tantissimi lavoratori.
Il governo deve rispondere alle domande provenienti dalle partite IVA su cosa farà di concreto per u commercianti/ artigiani che di trovano con affitti arretrati, tasse da pagare e mancati incassi?
Se poi pensiamo al decreto​ ” Cura Italia” le partite IVA divendono cittadini di seri b, occorre una reale svolta del governo sia per l’Irpinia che per l’Italia tutta.
Azione civile comitato provinciale di Avellino
Referente Marcello Graziosi
Azione civile il fondatore Antonio Ingroia