Melito Irpino, il Sindaco Michele Spinazzola:“Ho vissuto giorni di preoccupazione”.
Fin dall’inizio della diffusione delle notizie sui primi casi di contagio da Covid-19, in provincia di Avellino, i primi cittadini hanno avuto reazioni differenti nel rapportarsi quotidianamente con un’opinione pubblica che voleva essere informata costantemente.
C’è chi ha usato i social network per informare e chi invece ha preferito lavorare e comunicare diversamente, come il caso del Sindaco di Melito Irpino, Michele Spinazzola, che si è esposto poco sui Social non essendo per natura portato a questa piattaforma mondiale di diffusione di informazioni e non solo.
Il Sindaco ci ha raccontato che ha vissuto giorni di preoccupazione appena appresa la notizia del primo contagio di Covid-19 nel paese di Melito Irpino:“ Ho avuto giorni di preoccupazione; il popolo melitese è un popolo che mantiene contatti con i vari paesi confinanti e anche con Ariano Irpino, la nostra vicinanza al comune focolaio dell’Irpinia mi ha fatto temere il peggio, mi sono preoccupato insieme al Vice-sindaco Gerardo Sorrentino e a tutta la mia amministrazione, di essere vicino alle famiglie per cui è stata disposta la quarantena obbligatoria ma anche a chi ha avuto il senso civico di fare quella volontaria.
Ogni giorno ci siamo preoccupati di chiamare per chiedere come vivevano e affrontavano questi giorni duri e impegnativi e se serviva qualcosa.
L’amministrazione ha provveduto ad acquistare e a distribuire le mascherine, di queste 2000 acquistate e 500 donate da un noto imprenditore Melitese, sono stati anche distribuiti i buoni spesa a 105 famiglie, mi rendo conto di non essere molto social ma i cittadini melitesi sanno che possono chiamarmi e farmi presente tutto ciò che ritengono importante e, ovviamente, contare su di me e su tutta l’Amministrazione Comunale.”
A Melito Irpino sono 3 i casi di Covid-19, due di questi deceduti.
Due dei tre casi avevano conservato la residenza a Melito Irpino ma domiciliavano in altre comuni irpini, questo è stato reso noto dal comunicato del COC.
Mena Ciullo