Oggi, 3 Aprile 1968: l’ultimo discorso di Martin Luther King…

Era il 3 Aprile 1968 quando Martin Luther King teneva a Memphis il suo ultimo discorso, a solo un giorno dalla sua morte: “I’ve been to the mountaintop”/”Sono stato in cima alla montagna”, questa la frase con cui viene ancora ricordato.

“I’ve been to the mountaintop” (Sono stato in cima alla montagna), questo il pensiero con cui viene comunemente ricordato il discorso che Martin Luther King tenne a Memphis il 3 Aprile 1968: in quel giorno, l’uomo si recò nella città del Tennessee per partecipare ad una marcia in favore degli spazzini della città, lavoratori sia bianchi sia neri in sciopero. “Da qualche parte leggo della libertà di assemblea. Da qualche parte leggo della libertà di espressione. Da qualche parte leggo della libertà di stampa. Da qualche parte leggo che la grandezza dell’America è il diritto a protestare per i diritti” diceva Martin Luther King incitando i lavoratori al boicottaggio e alla protesta pacifica al fine di far valere i propri diritti.

“Come chiunque, mi piacerebbe vivere una lunga vita; la longevità ha la sua importanza. Ma ora non mi preoccupo di questo. Voglio soltanto fare la volontà di Dio. E lui mi ha concesso di salire sul monte. E ho guardato in basso e ho visto la Terra Promessa. Potrei non raggiungerla insieme a voi. Ma voglio che sappiate questa sera che noi, in quanto popolo, ci andremo. Sono così contento, questa sera. Non sono preoccupato di nulla, non temo nessun uomo. I miei occhi hanno visto la gloria della venuta del Signore” parole quasi profetiche se rilette in chiave storica: solamente il giorno dopo, infatti, dal balcone di fronte a quello della terrazza del suo albergo vennero esplosi alcuni colpi che gli causarono la morte.

Mena Ciullo