Coronavirus-Frigento. Il Sindaco comunica con decorrenza immediata e fino al 25 marzo 2020, su tutto il territorio comunale, è fatto obbligo a tutti i cittadini di rimanere nelle proprie abitazioni. Sono consentiti, esclusivamente, spostamenti temporanei ed individuali, motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. Sono considerate situazioni di necessità quelle correlate ad esigenze primarie delle persone, per il tempo strettamente indispensabile e degli animali d’affezione, per il tempo strettamente indispensabile e comunque in aree contigue alla propria residenza, domicilio o dimora. E’ consentita la presenza di un accompagnatore esclusivamente nei seguenti casi:
-Nel caso di spostamento per motivi di salute, ove lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità;
-Nel caso di spostamento per motivi di lavoro, purchè si tratti di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare e in relazione al tragitto da/per il luogo di lavoro di uno di essi.
La trasgressione degli obblighi previsti dall’Ordinanza Regionale n.15, comporta,altresì, per l’esposizione al rischio di contagio del trasgressore, l’obbligo di segnalazione al competente Dipartimento di Prevenzione dell’Asl e l’obbligo immediato per il trasgressore medesimo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni, con divieto di contatti sociali e di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza.
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il mancato rispetto degli obblighi di cui al presente provvedimento è punito ai sensi dell’art. 650 del Codice penale, con l’arresto fino a tre mesi o con ammenda fino a duecentosei euro.