“Siamo Arrivati a Casa. Grazie Amici della Vita”.
Parole del Missionario Roberto Zaffiro, guida della Quinta Missione dell’Associazione “Regina della Pace e Carità”. Zaffiro, l’imprenditore di Flumeri, che 5 anni fa iniziò il suo viaggio in Africa portando aiuto e sollievo alle popolazioni in difficoltà. Da tempo ha intrapreso un percorso spirituale iniziando ad organizzare viaggi per Medjugorje, iniziativa che porta avanti con sensibilità e successo, alternando questi viaggi con quelli in Africa. Questa Quinta Missione è terminata il 29 gennaio 2020, durata tre settimane. Insieme agli altri missionari, che hanno partecipato a questa Missione, sono stati accolti dai Frati Francescani dell’Immacolata del Santuario del Buon Consiglio a Frigento festeggiando il loro rientro e, a loro insaputa, anche l’onomastico di Don Alberico.
Missione, questa, che ha visto realizzati: tre pozzi; un ambulatorio; una scuola donata dal marito, Ettore Iorillo, della maestra di Flumeri Elodia, insegnante morte prematuramente all’età di 57 anni circa 8 mesi fa; inaugurazione del Villaggio Padè Diocesi di Kandi donata dai benefattori.
Con i suoi partecipanti: Roberto Zaffiro, guida della Missione; Don Alberico Sacerdote di Sturno, al 5° anno consecutivo di Missione; Don Cornelio Parroco di Carife, al 5° anno di Missione; Padre Francesco Rettore dell’ Ordine della Madre di Dio in Nigeria di un Seminario di sacerdoti che ogni anno viene a fare Missione; Laico Ettore Iorillo di Flumeri; Laico Casamassa Roberto di Benevento; Laico Perrotti Nicola di Frigento; Laico Zaffiro Puopolo Roberto Presidente dell’ Associazione “Regina della Pace e Carità”. In Africa invece collaborano per la realizzazione di tutte le opere con Padre Jean Baptist Gompassounon Parroco della Parrocchia San Francesco Diocesi di Kandi.
La Sesta Missione è prevista per il prossimo anno sempre con progetti: acqua, scuola, sanità. Nel frattempo per tutto l’anno saranno organizzati vari eventi per la Missione 2021 con Raccolta Fondi.