A Sturno e Frigento il Natale a teatro. “La moglie americana” è il titolo della commedia teatrale scritta da Vito Pelosi della compagnia “Lo Vecenato” che è andata in scena al Centro Caritas di Frigento commedia scritta in dialetto locale e che riporta sul palco scene di vita vissute nel passato nella piccola comunità frigentina. A Sturno, nell’ambito della rassegna un “Teatro per Tutti” arrivata alla 3à edizione, si è cominciato con la compagnia Luciano Li Pizzi che ha portato in scena “Cuticutone voleva giustizia” presso l’Auditorium Comunale.
Le due comunità hanno risposto in modo entusiasta, auditorium affollati, un modo per ritrovarsi anche per chi tornava solo per le ferie natalizie in paese.
Il teatro é il modo che abbiamo per riscoprire le nostre origini, i nostri costumi e le nostre abitudini, per preservare le radici storiche, artistiche e dialettali dei piccoli borghi irpini. Commedie entusiasmanti e appassionanti, tante risate e allegria.
E , poi, il teatro è un’occasione per mettere in vetrina i talenti irpini, di cittadini , solo momentaneamente, prestati al mondo del teatro.