Il Premio letterario nazionale “Splendida Matera”, la prima edizione organizzato dall’Ordine dei Medici di Matera, si è tenuto sabato 7 dicembre presso l’Auditorium Giuseppe Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie.
A consegnare i premi e le targhe ai vincitori il presidente dell’Ordine dei Medici Severino Montemurro e Maddalena Bonelli presidente e organizzatrice del premio, entrambi membri della giuria che ha valutato le opere. Gli altri componenti della giuria sono stati: Patrizia Valpiani presidente dell’ Associazione Medici Scrittori Italiani, Giovanni Caserta storico e critico letterario, Giovanni Spadafino giornalista.
“Molte delle opere giunte da tutta l’Italia, da Messina a Milano” dice la presidente del premio nazionale Maddalena Bonelli, “rappresentano un omaggio alla bellezza e all’importanza storica e antropologica della città di Matera”.
I vincitori nelle varie sezioni sono stati:
1)sezione poesia: “Manfredi “ di Vincenzo Mori, “Il candore delle case di pietra” di Mariangela Palladino e “Sassi” di Fiorello Doglia;
2) sezione Narrativa: “ H come Hemingway” di Santo Minonne, “Viva l’anarchia” di Franco Truzzi e “La firma sul delitto” di Antonio Genovese;
3) per la sezione saggistica segnalato “Il giornalismo culturale del sud” di Giovanni Savignano.
Ai vincitori consegnate targhe e dono di artisti/artigiani lucani, sono state lette poesie e brevi brani dei racconti premiati.