Il Comune di Montecalvo Irpino rinnova il tradizionale appuntamento con la Millenaria Fiera di Santa Caterina il 23 e 24 Novembre.
La fiera è intitolata a Santa Caterina d’Alessandria che affonda le sue radici nel Medioevo, quando i Cavalieri di Malta introdussero a Montecalvo il culto della Santa e costruirono in suo onore un ospedale, che funzionasse da ricovero per pellegrini e viaggiatori di passaggio sulla via Appia Traiana. La coincidenza tra la festa canonica di Santa Caterina, il 25 novembre, e la chiusura della stagione agricola, favorì il nascere di una fiera in cui era possibile acquistare il necessario per far fronte all’inverno.
Attualmente, data la possibilità di fare acquisti in ogni periodo dell’anno, le finalità originarie della fiera sono venute meno; resta invariato, però, lo spirito con cui i montecalvesi si preparano a questa manifestazione, simbolo della loro identità culturale, che ha consentito alla fiera di Santa Caterina di conservare nei secoli tutto il suo antico fascino.
L’Amministrazione Comunale per questa edizione ha individuato in Piazza Vittoria il luogo destinato al Mercato del Contadino.
Non manca lo spazio pensato per il divertimento dei più piccoli con l’animazione e le giostre gonfiabili.
Sabato 23 Novembre, alle ore 21:00 ha inizio la XIII Sagra della “Farnata”.
Domenica 24 Novembre, alle ore 21:00 presso il Cinema Pappano (con ingresso gratuito) spettacolo comico con Ciro Giustiniani, noto volto del programma televisivo Made in Sud.
Media partner della manifestazione è Radio Ufita, storica emittente locale.
Oggi, la fiera di Santa Caterina costituisce una parte fondamentale del patrimonio della cultura montecalvese e rappresenta un connubio perfetto tra modernità e tradizione, il segreto del suo secolare successo.
https://www.comune.montecalvoirpino.av.it/