SLIC, l’appuntamento aperto a tutti che da un’anno si tiene la domenica al Casino del Principe di Avellino.
Non è una scuola, né un gruppo artistico. Si presenta come spazio disponibile per praticare libere improvvisazioni creative, senza limiti d’età o conoscenze tecniche specifiche. Si rivolge a musicisti, visivi, danzatori, circensi, plastici, attori o chiunque, dilettante o professionista, esperto o alle prime intenzioni, voglia andare oltre al già noto, per muoversi verso composizioni nate al momento, senza ricorre a clichè, repertori o forme convenzionali per organizzare le improvvisazioni di gruppo. Un’ iniziativa che si affida alla partecipazione, gratuita , senza nessuna barriera tecnica o collegata a finalità particolari, solo per la creazione al momento, fine a se stessa.
Mercoledì 30 ottobre, durante la Festa DPA, viene presentata l’iniziativa, con un titolo evocativo « SUNRAJAM»
Partecipano singoli e gruppi tra i prossimi ospiti delle serate SLIC.
Per partecipare o informarti segui su
https://spacelic.altervista.org
Come si svolge
Assodato che nulla si stabilisce riguardo alla fase creativa, senza regole predefinite, ma con una disposizione particolare alla curiosità e alla creatività, l’ aspetto organizzativo prevede una fase di AREA LIBERA, dove ognuno usa lo spazio per organizzare, preparare o provare le proprie attrezzature. In seguito, sempre secondo le esigenze del momento, s’iniziano le LIC, con la formula del cosi detto PALCO APERTO. Ognuno partecipa, quando si sente coinvolto, seguendo il flusso dell’istante, prestando ascolto e visione a quello che succede, inserendosi od uscendo senza nessun altro limite. Nel caso che lo spazio fisico sia insufficiente rispetto al numero dei presenti, si procede con un sorteggio per determinare il procedere, stabilendo delle durate per set. Lo stesso avviene per eventuali esigenze creative nate al momento.
E’ ammesso il senso, la follia, il rischio, il fiasco, ma non la stupidità.