Sempre più persone lasciano l’Irpinia che non ha nulla da offrire

Roma presentazione del rapporto “Italiani nel mondo” a cura dalla Fondazione Migrantes.

Tanti lasciano l’Irpinia, nel 2018 sono state duemila persone. Di queste 498 hanno ottenuto anche la residenza.

Sono 107.616 gli irpini fuori dai confini nazionali. Il 60% è rappresentato da uomini e donne  tra i 18 e i 50 anni. In larga misura under 35 e tutti con un diploma di scuola superiore, non si tratta , dunque, della fuga di cervelli. I giovani vanno in Europa soprattutto in Gran Bretagna, malgrado la Brexit, poi la Germania, per il suo tasso alto di industrializzazione e la Svizzera con i suoi salari più alti. Come sottolinea lo storico dell’emigrazione Ricciardi : lo spopolamento è un fenomeno irreversibile, l’Irpinia non ha più nulla da offrire.