Irpinia Bikehouse organizza un Bike Tour

IRPINIA BIKEHOUSE ha ideato, in occasione della SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL TARTUFO di Bagnoli, un Bike Tour che condurrà ad attraversare un territorio magico e di incredibile bellezza, ancora tutto da scoprire, e per questo incontaminato, genuino, ricco di tradizioni e sapori antichi.

Il tracciato  porterà a sentire i profumi dell’autunno che in Irpinia, nella Alta Valle del Calore per poco sarà ancora dolce, ricco dei colori, del giallo, dell’arancio, del rosso, e del marrone. Il vento lieve, porta in sé sapori antichi e voci di nenie di altri tempi, come la raccolta manuale delle “Castagne Palummìne”, passate una per una tra le mani dei “Mesarùli” (raccoglitori) che a schiene curve le levano dall’erba per donarle così, umilmente, al mondo intero. Nel Territorio della Castagna IGP di Montella c’è un gran brulicare di persone per le montagne, di fumarole che cuociono caldarroste al caldo tepore delle felci, di canti e di sacchette che ruzzolando dai pendii arrivano a “li Pagliari” o a “li Pùrcini” (ricoveri ed essiccatoi) per allegrare serate di riscelta, alla ricerca delle “Cecàte” (castagne bucate dal vermetto) tra le quelle buone, oppure, le “Fico mòsce” (castagne morbidelle) per farne collane infilate allo spago, gioco di bambini che diviene grazia di Dio, da conservare appesa per l’inverno che verrà.

IL PERCORSO
Adatto a tutti, si sviluppa tra i 330 e gli 800 metri di altitudine e i 40 45 Km. Le 2 brevi salite verranno smaltite con diverse pause di relax, che nella quiete dei quattro borghi attraversati, ci porteranno a gustare i prodotti tipici caseari e le castagne, ad ascoltare la storia, ed ammirare l’arte architettonica romanica e medievale che, immersa nel contesto rurale irpino, ci farà percorrere strade a carico veicolare pressoché nullo. Andremo a sentire l’acqua bollire e rinfrancarci con fredde bevute alle sorgenti, guardare più lontano, restando ammaliati, affacciati ad un belvedere mozzafiato di nuova concezione.

I COMUNI
Il territorio attraversato ricade nei comuni di Bagnoli Irpino – Cassano Irpino – Montella – Nusco – Sant’Angelo dei Lombardi.

IL RITROVO

Ore 8.30 presso convento San Francesco a Folloni (Montella) con possibilità di parcheggio gratuito.

POSSIBILITA’ DI PRANZARE AL RISTORANTE E DI NOLEGGIARE LA BIKE.

EQUIPAGGIAMENTO: casco, kit di riparazione, acqua