Avellino Calcio: Terza sconfitta per l’Avellino, contro la Cavese finisce 2-0

Terza sconfitta consecutiva, prima fuori casa, per la squadra di Ignoffo che contro la Cavese, sul neutro di Castellamare, esce battuta per 2 a 0. La squadra biancoverde, dopo un buon primo tempo, di fatto dominato, e un palo allo scadere della prima frazione di gioco, aveva fatto ben sperare ai circa 400 tifosi irpini presenti al Menti. Nella ripresa, l’ingresso di Russotto, per gli aquilotti, ha determinato il cambio di gioco, con la Cavese subito in gol e l’Avellino, nella disperata ricerca del pareggio. Nel finale, il gol di Addessi per la squadra di Campilongo ha chiuso le ostilità.

Ignoffo rinuncia ad Albadoro per infortunio e Alfageme per scelta tecnica, rientra Morero al centro della difesa e inserisce Charpentier come unica punta. Il francese però sarà ‘affiancato sulla destra da Micovschi che per gran parte della gara è stato una vera e propria spina nel fianco degli avversari. Campilongo recupera Germinale e inserisce dal primo minuto Bulevardi, neo acquisto della squadra blufoncè.

Il primo tempo è tutto di marca biancoverde; al 15’ Di Paolantonio dalla distanza su punizione, l’estremo difensore di casa c’è. Sei minuti dopo è Micovschi su punizione a impegnare l’estremo Bisogno in angolo. Al 23’ Rossetti su azione personale va al tiro da fuori, palla debole e centrale. Ancora Rossetti al 27’ va al tiro dalla distanza, palla alta sulla traversa. L’Avellino è ben messa in campo e gli uomini di Ignoffo riescono in più soluzioni ad aggredire la porta avversaria. Al 38’ l’unica azione della prima frazione di gioco per i cavesi che con Geminale, dalla distanza sfiorano il palo alla destra del portiere irpino. Poco minuti dalla fine del primo tempo Micovschi sulla destra, in ripartenza, arriva in area e fa partire un diagonale, la palla si stampa sul palo, Parisi raccoglie, ma il tiro è fuori. Si chiude con un tiro di Di Paolantonio che termina sulla traversa.

Nella ripresa ci si aspettava un Avellino più concreto, ma la squadra di Ignoffo lascia prendere il piglio del gioco agli avversari che fin dai primi minuti sembrano più motivati. Il cambio Sainz-Maza con Russotto da parte di Sasà Campilongo diventa fondamentale. Al 52’, Bulevardi dalla destra mette cross basso in area dove Russotto non fa altro che spingere la palla in rete per l’1-0. Iniziano di fatto i problemi in casa Avellino. La squadra di Ignoffo si lancia in avanti, riesce anche a fare possesso palla e un certo dominio del gioco nella metà campo avversario (del resto è lo stesso refrain delle partite del lupo, in caso di sconfitta), ma non riesce a concretizzare, ne a rendersi pericoloso. La Cavese sfrutta le ripartenze e al 56’ e al 60’ con Bulevardi non riesce per poco ad andare al raddoppio. Al 74’ l’espulsione di Illanes per i biancoverdi complica ulteriormente le cose in casa irpina. Il solito Alfageme ha un’occasione ghiottissima di testa al 79’, ma colpisce troppo debolmente favorendo Bisogno. All’86′ e 92’ Charpentier ci prova di testa, ma con poca fortuna. Al 93’ Addessi dopo uno scambio continuato con Russotto, insacca per il 2 a 0 finale. Al 96’ il tiro di Di Paolantonio alto sulla traversa chiude la gara.

I lupi ora sono chiamati alla riscossa domenica prossima contro il Rende, dopo tre sconfitte consecutive diventa a questo punto obbligatorio invertire la rotta.

CAVESE-AVELLINO 2-0
Marcatori: 52′ st Russotto, 93′ st Addessi
Cavese (4-3-3): Bisogno 6; Matino 6,5, Rocchi 6, Marzorati 6, Nunziante 6,5; Bulevardi 6,5, Favasuli 5,5 (25′ st D’Ignazio 5,5), Matera 6,5; Di Roberto 6 (12′ st Addessi 7), Germinale 6 (25′ st El Ouazni 6), Sainz-Maza 5,5 (6′ st Russotto 7). A disp.: Kucich, Polito, De Rosa, Marzupio, Stranges, Spaltro, Guadagno, Goh. All. Salvatore Campilongo 6
Avellino (5-4-1): Tonti 5; Celjak 5,5, Illanes 5, Morero 5 (33′ st Zullo 5,5), Laezza 5,5, Parisi 5,5; Micovschi 6 (33′ st Carbonelli 5,5), De Marco 5 (19′ st Silvestri 5,5), Di Paolantonio 5,5, Rossetti 5,5 (9′ st Alfageme 5); Charpentier 5. A disp.: Abibi, Pizzella, Njie, Evangelista, Petrucci. All. Giovanni Ignoffo 5,5
Arbitro Federico Longo di Paola 5,5 (assistenti Davini Stringini di Avezzano e Andrea Micaroni di Chieti)
Ammoniti: Matera (C), Germinale (C), Matino (C), Bisogno (C)
Angoli: 1-5
Recupero: 1’pt; 7+1’ st
Note: espulso 75′ st Illanes per condotta violenta, espulso al 93’ Campilongo per esultanza oltre l’area tecnica