Seconda sconfitta consecutiva e terza sconfitta in casa per l’Avellino di Ignoffo che, dopo aver perso per 1 a 0 domenica scorsa contro il Bisceglie, perde anche nel match del mercoledì sera contro il Francavilla. Brutta gara dei lupi che, alla terza gara in svantaggio, non riesce a recuperare la partita. Ignoffo deve fare a meno di Karic, Palmisano e Morero e Charpentier, questi ultimi due in panchina. In campo dal primo minuto Albadoro e Alfageme nell’inedito ruolo di esterno di centrocampo.
Trocini è senza Bovo per squalifica, non recupera nessun giocatore tra gli infortunati (Pambianchi, Di Cosmo, Baclet e Tchetchioua), ma ritrova Nunzella al rientro dopo un turno di stop, in campo fin dal primo minuto. In avanti confermato il tandem Vasquez-Perez.
L’Avellino parte in attacco e al primo minuto di gioco è già al tiro in diagonale, dal vertice dell’area, con Parisi, palla fuori. La risposta salentina arriva subito, al 3’ bel lancio di Gigliotti per Mastropietro, l’estremo irpino in uscita lo anticipa. All’ottavo minuto, di nuovo Mastropietro lanciato a rete, è fermato in fuorigioco. L’Avellino gioca con la difesa altissima, stretto tra le linee e la fase offensiva dei salentini, costretta a giocare con lanci lunghi, è rallentata, di conseguenza, a centrocampo, con l’Avellino che non pressa, ma attende gli avversari. La squadra di Ignoffo prova sulle ripartenze a mettere in difficoltà gli ospiti. Al 13’ lungo angolo dalla destra, sul secondo palo, per i biancoverdi, di testa Alfageme la mette fuori. Sulla ripartenza Vasquez prova il tiro da lontano, centrale e debole. Sempre Mastropietro al 22’, lanciato a rete, su un errore di Parisi che lo mantiene in gioco, scivola e perde una ghiotta occasione. Nunzella (30’) sulla sinistra in velocità mette palla per Perez che insacca con un tapin, la rete è però annullata per fuorigioco. Ancora la Virtus Francavilla al 33’ con Vasquez che di testa, sotto porta, su cross di Albertini, mette di poco fuori. Buon momento dei biancocelesti, lunga discesa sulla sinistra di Caporale (37’), giunto in area, da posizione defilata, va al tiro, Tonti devia in angolo. E’ dall’angolo che Perez (38’), sul primo palo, con un colpo di testa all’indietro insacca per l’1 a 0. La reazione dei padroni di casa arriva con un tiro di Micovschi, su errore di Caporale che manca l’intervento di testa, la palla, per fortuna, è sul fondo. Ancora Micovschi al 45’, tiro debole e centrale, Poluzzi c’è. Nei minuti di recupero gran tiro di Vasquez su punizione, palla centrale. La prima frazione di gioco si chiude con il vantaggio della Virtus Francavilla.
Doppio cambio per l’Avellino fuori Zullo e Rossetti, dentro Charpentier e Silvestri. Micovschi passa a sinistra e la squadra di Ignoffo passa al 4-3-3. L’Avellino parte in avanti, è di nuovo Parisi (50’), come nella prima frazione di gioco ad andare al tiro, palla alta. La squadra irpina a questo punto, cerca di fare la partita ed i salentini a gestire il gioco, subendo le iniziative dei padroni di casa che conquistano solo una serie di angoli. Ripartenza veloce della Francavilla su errore di Alfageme a centrocampo, Nunzella (53’) al cross, Illanes salva in angolo evitando il peggio. Continua il pressing degli irpini, i salentini si difendono bene. Al 75’ grande discesa di Micovschi sulla destra, arriva in area e sulla linea di fondo mette a centro, la difesa biancoceleste salva sulla linea. Un minuto dopo, Di Paolantonio su punizione, Poluzzi blocca centralmente. Break di Perez al 81’, il colpo di testa è sul fondo. Doppio giallo per Tiriello, Francavilla in 10. Trocini corre ai riparti inserendo Sparandeo al posto di Perez. Nei minuti finali l’Avellino è all’assalto del fortino biancoceleste. De Marco va al tiro da fuori, palla alta.
L’Avellino è chiamato ora al riscatto contro la Cavese che giocherà l’intero campionato a Castellammare di Stabia per inagibilità del Simonetta Lamberti. Per i lupi una gara da non sbagliare, un’ altra sconfitta potrebbe pesare troppo sul cammino dei lupi.