Avellino calcio: L’Avellino conquista tre punti contro il Teramo con una gara superba

L’Avellino di Ignoffo conquista tre punti importantissimi contro il Teramo e aggiunge un altro tassello alla tranquillità dell’ambiente che già ieri sera, con la fidejussione arrivata in Lega, ha permesso di poter far scendere in campo gli ultimi tre acquisti Illanes e De Marco, Karic. Il 2 a 0 finale promuove i lupi e boccia la squadra di Todino rimasta in 10 per l’espulsione di Cianci al 30’. La squadra teramana arriva in Irpinia dopo un turno di stop legato al rifacimento del terreno di gioco. Soprano, Minelli e Costa Ferreira gli assenti tra gli abruzzesi, Alfageme per i campani. Todino opta per il 4-3-1-2 di partenza, una mossa che permette agli abruzzesi di mettere in difficoltà i biancoverdi che rispondono con un abbottonato 5-4-1. La prima azione pericolosa è per i biancorossi che al 9’ con un cross di Arrigoni dalla trequarti consentono a Cianci di colpire di testa, Abibi blocca con tranquillità. La velocità degli irpini costringe la squadra biancorossa a collezionare due gialli nei primi 20 minuti (ne fanno le spese Bombagi e Piacentini), ma è sempre il Teramo ad avere una certa padronanza del campo. Dalla seconda ammonizione la gara si vivacizza, gli irpini diventano pericolosi con una serie di tiri da fuori: al 21’ Di Paolantonio su punizione da 25 metri costringe Tomei a rifugiarsi in angolo sulla sua sinistra. Poi è Morero di testa ad impegnare l’estremo abruzzese (22’). Un altro tiro di Di Paolantonio (24’) dai 25 metri, ma questa volta con palla in movimento impegna Tomei alla deviazione in angolo sulla propria destra. Ancora gli irpini al 25’ con De Marco, dalla distanza, palla sul fondo. Arriva la reazione del Teramo con Bombagi al 27’, il cross basso dalla sinistra pesca Cianci in area, il tiro trova pronto Abibi che in tuffo blocca. Un minuto dopo, i padroni di casa passano in vantaggio. Rossetti dalla sinistra mette in mezzo per Micovschi che con un tap-in realizza l’1 a 0. Doccia fredda per i teramani che sul capovolgimento di fronte si procurano una punizione importante, ma un brutto fallo di reazione di Cianci, provoca l’espulsione (30’) dell’attaccante biancorosso. Tedino passa al 4-3-2 e Bombagi al 33’ su punizione da 20 metri impegna l’estremo irpino ad un mezzo miracolo respingendo la sfera sulla sua sinistra. La prima frazione di gioco si chiude con un tiro di Arrigoni su punizione di poco sul fondo. Tedino effettua una doppia sostituzione per bilanciare la squadra inserendo Martignago e Lasik. La ripresa inizia con una leggera predominanza della squadra di casa che sfrutta l’uomo in più, ma è il Teramo a rendersi pericoloso al 58’ quando su angolo gran confusione in area, palla sul secondo palo per Martignago il cui tiro finisce alto sulla traversa. Ancora gli abruzzesi al 67’ su punizione da circa 30 metri di Bombagi, palla di poco a lato. La risposta irpina arriva al 69’ con l’ex Di Paolantonio in velocità per Rossetti che una volta in area calcia alto. Il tecnico abruzzese effettua un altro doppio cambio al 70’ con l’ingresso di Viero e Tentardini. Occasionissima per i diavoli al 73’ quando dalla sinistra la palla arriva in area sui piedi di Lasik che colpisce a colpo sicuro, ma sulla linea il difensore biancoverde Parisi salva quasi sulla linea di porta. Sulla ripartenza dei padroni di casa l’Avellino arriva al raddoppio. Al 74’ Karic, con un bel tiro a giro, supera Tomei per il 2 a 0, su passaggio del solito Di Paolantonio. Ancora un cambio per Tedino al 77’ con l’ingresso di Ilari, ma all’84’ è ancora l’Avellino a rendersi pericoloso con Rossetti, Tomei blocca. Si chiude la gara con lo stesso risultato di 12 anni fa e il pensiero vola subito verso il prossimo avversario dei lupi, in casa del Picerno a Potenza, inizio gara ore 17:30.

 

AVELLINO – TERAMO 2-0

MARCATORI: 28’ pt Micovschi (A), 74’ Karic (A)

AVELLINO (5-4-1): Abibi 6,5; Laezza 6, Zullo 6, Morero 6,5, Illanes 6,5 (25’ st Karic 7), Parisi 7; Micovschi 7, De Marco 6,5 (14’ st Silvestri 6), Di Paolantonio 7,5, Rossetti 7 (45’ st Palmisano sv); Albadoro 5,5. A disp.: Tonti, Pizzella, Celjak, Njie, Falco, Carbonelli, Silvestri, Petrucci. All. Giovanni Ignoffo 7

TERAMO (4-3-1-2): Tomei 5; Cancellotti 5, Piacentini 5, Cristini 5, Di Matteo 5 (25’ st Tentardini 5); Santoro 5,5 (1’ st Lasik 5,5), Arrigoni 5,5  (32’ st Ilari sv), Bombagi 5,5 (25’ st Viero sv); Mungo 5,5 (1’ st Martignago 5,5); Cianci 4,5, Magnaghi 5. A disp.: Valentini, Florio, Iotti, Cappa, Birligea. All. Bruno Tedino 5,5

Arbitro Paolo Bisonti di Bologna 6 (assistenti Gaetano Massara di Reggio Calabria e Roberto Terenzo di Cosenza)

Ammoniti: Bombagi (T), Piacentini (T),

Angoli: 4-2

Recupero: 1’ pt; 3’ st

Note: 30’ pt Cianci (T) per fallo di reazione.  Spettatori presenti 4.438 di cui 271 ospiti, 2820 abbonati  e 1367 paganti per un incasso complessivo di 19.471,00 euro