Sturno, anche Macina affila le armi per il consiglio comunale agostano: “ trasparenza e legalità le parole chiave”
Non solo il consigliere Giuseppe Di Leo si è preparato al meglio per affrontare il consiglio comunale che si terrà nel pomeriggio di oggi a Palazzo di Città, ma anche l’ex vice sindaco Michele Macina ha affilato le armi. Il consigliere Macina, annuncia che metterà in chiaro una serie di questioni già accennate ed affrontate nella scorsa assise comunale. In primis Macina svelerà alcuni retroscena sulla questione tributi e continuerà a battersi per una gestione del contenzioso meno sbilanciata. Ma ci saranno anche richieste di chiarimento su alcuni punti all’ordine del giorno in particolare la questione che riguarda la cessione a titolo gratuito di un immobile alla Amministrazione Provinciale di Avellino.
Questi gli argomenti del consiglio comunale di oggi: 1) verifica equilibri di bilancio 2019; Approvazione verbali seduta precedente, Integrazione Piano triennale OO.PP. 2019/2021 e annualità 2019, Approvazione per protocollo d’intesa per la cessione a titolo gratuito all’Amministrazione Provinciale di un immobile di proprietà comunale sito in Viale Michelangelo a Sturno, Acquisizione al patrimonio comunale di Palazzo Ciampo.
Intanto il consigliere Macina risponde ad alcune domande circa la sua posizione critica nei confronti dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vito Di Leo
Consigliere macina in vista del prossimo Consiglio comunale quale saranno i punti di forza del suo intervento?
Comunicazione, trasparenza, legalità e rispetto dei cittadini secondo quanto stabilito dalle norme democratiche
Sulla questione dei tributi da lei avviata con impegno e determinazione, cosa dirà in consiglio comunale e cosa si sente di dire ai cittadini che da lei attendono una risposta concreta sul contenzioso in essere tra amministrazione e contribuenti?
“In consiglio comunale richiameremo alla Legalità tutta l’azione del contenuto della casa comunale a partire dalle persone per finire alle cose, ricordando che la legalità e il rispetto delle norme sono le fondamenta della democrazia”