La Polisportiva Grotta 1984 è felice di comunicare di essersi assicurata le prestazioni sportive di Antonio Fiorillo.

La Polisportiva Grotta 1984 è felice di comunicare di essersi assicurata le prestazioni sportive di Antonio Fiorillo.
 
Classe ‘93 originario di Battipaglia, Fiorillo è un giocatore polivalente che gioca prevalentemente come terzino sinistro ma che, all’occorrenza, può ricoprire vari ruoli, sia in difesa che a centrocampo.
 
Nella sua carriera, vanta più di 60 presenze in Serie D con le maglie di Battipagliese e Agropoli. Ha disputato l’ultima stagione nel campionato di Eccellenza tra le fila della Polisportiva Santa Maria collezionando 30 presenze.
 
“Sono entusiasta di essere arrivato a Grottaminarda, Volzone mi ha parlato benissimo della piazza e dei tifosi. Non ho esitato neppure un istante ad accettare la pro…
[19:03, 12/7/2019] Salvatore Marzullo Avellino Calcio: 2 articoli in redazione
[12:32, 13/7/2019] Vitale Giancarlo: Grottaminarda. Da sette mesi è tutto fermo. Pagamenti arretrati, fornitori che attendono, lavoratori che, dal cantiere, sono tornati a casa. E aspettano che si riprenda a lavorare. La Lioni-Contursi-Grottaminarda, il cantiere della strada a scorrimento veloce che unisce due mari, il Tirreno e l’Adriatico, potrebbe tornare a rianimarsi, addirittura, nell’arco di una quindicina di giorni. Se si dovesse andare per le lunghe, la data della riapertura potrebbe essere per settembre prossimo. Dopo le ferie. È questo che, in pratica, è venuto fuori dall’ incontro  che Luca Cascone, presidente della Commissione Viabilità e Trasporti della Regione Campania, ha avuto con le imprese dei Consorzi Infrasud e Infrav. Per il presidente della IV Commissione la discussione ha avuto “esito positivo”. Dalla Regione,infatti, vogliono farsi carico degli stipendi arretrati, il primo punto da affrontare per ricominciare a mettersi in linea. E un accordo è stato sottoposto ai due Consorzi che hanno chiesto di ritrovarsi, tra una settimana. Perché adesso entrano in campo i legali ai quali sarà chiesto una valutazione. Dopo la scadenza del mandato della struttura commissariale, che faceva capo a D’Ambrosio, ed il conseguente passaggio della titolarità dal Ministero alla Regione, obiettivo di palazzo Santa Lucia, è quello di un accordo bonario in merito al contenzioso. E ricominciare da capo. Cascone, nell’incontro di venerdì sera, ha sottolineato, con chiarezza, l’estraneita’ della Regione Campania a responsabilità. Evidentemente precedenti. Una volta, poi, risolto il problema degli arretrati si potrà passare ad u a fase più tecnica. Intanto, Cascone e Consorzi della Lioni-Contursi-Grottaminarda si sono dati appuntamento tra sette giorni. Ma, qualcosa, pare che si muova. Giancarlo Vitale