Cusano Mutri (BN): aspettando l’infiorata

Già in queste ore i tanti volontari si stanno attivando per decorare le chiese di San Giovanni Battista, dei SS.. Pietro e Paolo e di San Nicola con petali di fiori, altre parti di alberi e con i fondi di caffè. La tradizionale infiorata di Cusano Mutri, giunta quest’anno alla XXV° edizione, é tra le più antiche d’Italia. Ogni anno migliaia di turisti giungono anche da fuori regione per ammirare quello che le mani esperte e devote al Corpus Domini sono state capaci di realizzare. Quest’anno anche gli alunni della scuola primaria e secondaria dell’istituto Kennedy parteciperanno con un proprio disegno. La manifestazione raggiunge l’apice nella giornata di domani. Alle ore 6 inizierà  l’allestimento dei tappeti floreali e delle immagini sacre lungo i caratteristici vicoli e piazze del piccolo borgo situato ai piedi del Matese. Alle ore 13, dopo tanto impegno e lavoro, i quadri floreali saranno completi ed in attesa della processione che, alle ore 18.30, partendo dalla chiesa dei SS.. Pietro e Paolo si snoderà attraverso le viuzze e dei tanti disegni realizzati con estrema cura e dovizia di particolari, resterà solo un ammasso confuso di colori.