Prima apparizione in champions per gli uomini di coac Vucinic. Sicuramente una gara interessante dove si attende la conferma dell’ottima prestazione vista in campionato. Senza D’Ercole, Campogrande, Campani e N’Diaye sarà una gara difficile in Russia contro una squadra che fa della velocità e dell’atletismo la sua principale forza.
Primo quarto: la Sidigas schiera nel ruolo di play Cole, sulle fasce Green e Filloy e al centro Nichols e Costello. Cole serve sotto Costello che in semi gancio realizza i primi due punti. Palla recuperata in difesa da Green che si invola in contro piede verso canestro e sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo tiro libero. Penetrazione laterale di Cole che lanciandosi verso il centro dell’area alza la parabola e realizza due punti subendo anche fallo. Dalla linea della carità realizza anche il tiro libero aggiuntivo. Palleggio prolungato di Cole che da oltre l’arco piazza tre punti nonostante una stretta marcatura. Punteggio di 9 a 6 per la Scandone a sei e trenta dalla fine del primo quarto. Ancora uno scatenato Cole che in penetrazione trova un tiro fermato fallosamente. Dalla lunetta altri due punti realizzati. Ancora Cole che da lontanissimo sfrutta un blocco di Costello e realizza altri tre punti. Fallo subito da Green che per il bonus va a realizzare due punti dalla lunetta. Azione personale di Green che arriva fino a canestro per due punti. Arresto e tiro dall’area e primi due punti realizzati da Spizzichini. Punteggio di 20 a 14 per la Sidigas a due minuti dalla fine del primo quarto. Palla recuperata in difesa da Sykes che sul contro piede tenta di andare a canestro ma viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza un solo tiro libero. Altra palla recuperata in difesa da Avellino e sul cost to cost Cole arriva ad appoggiare ai ferri per due punti. Il primo quarto termina con il punteggio di 23 a 19 per la Sidigas.
Secondo quarto: la Scandone schiera nel ruolo di play Sabatino. Break di sei a zero per i padroni di casa e punteggio di 25 a 23 ad inizio del tempo. Con molta fortuna Avellino si sblocca con una tripla di Filloy. Sempre l’italo argentino a trovare da oltre l’arco la seconda tripla consecutiva. Di nuovo Avellino avanti +2 a sette minuti e trenta dal termine. Time out chiamato da coach Vucinic sul punteggio di 29 a 29. Azione personale di Costello che sul tentativo di appoggio da sotto viene spostato dai lunghi avversari. Dalla lunetta realizza un solo tiro libero. Palla perfetta di Nichols che pesca il taglio di Cole che in velocità appoggia a canestro per due punti. Sykes si mette in proprio e dopo un doppio palleggio si gira e alzando la parabola realizza due punti. Break di sette a zero per i padroni di casa che in un amen si portano sul +7 a due e trenta dalla fine del secondo quarto. Green viene fermato fallosamente nell’area e per il bonus va in lunetta a realizzare due tiri liberi. Palleggio prolungato di Filloy che nonostante la marcatura stretta riesce ad arrivare a canestro per due punti subendo anche fallo. Dalla lunetta sbaglia il tiro libero aggiuntivo. Sempre un veloce Cole che in azione personale si mangia la difesa e appoggia al tabellone per due punti. Time out chiamato dal Nizhny con Avellino a -1 a pochi secondi dalla fine del tempo. Il secondo quarto termina con il punteggio di 41 a 40 per i padroni di casa.
Terzo quarto: la Scandone conferma nerl ruolo di play Cole. Primi due punti del tempo di Costello da sotto le plance. Lancio lungo di Cole che serve un liberissimo Green che con facilità appoggia per due punti. Nichols da oltre l’arco si smarca e finalmente mette i primi tre punti della sua partita. Tentativo di penetrazione di Cole che sul tentativo di appoggio viene fermato fallosamente. Dalla linea della carità piazza due tiri liberi. Ancora Cole in scioltezza che con una finta si libera dal marcatore e realizza altri due punti. Avellino avanti 51 a 45 a cinque minuti e cinquanta dalla fine del terzo tempo. Palla ricevuta spalle a canestro da Green che si gira e in semi gancio realizza due punti. Fasi della gara caratterizzata da tanti errori in fase offensiva da parte di entrambe le squadre. Punteggio fermo da diversi minuti sul 53 a 47 per la Sidigas con gli irpini che buttano alle ortiche una miriade di palle in attacco. Per fortuna di Avellino le bocche di fuoco dei padroni di casa stanno sbagliando tiri da tutte le posizioni. Si sblocca dopo cinque minuti Avellino che con un lancio lungo pesca Green che appoggia subito ai ferri per due punti. Il terzo quarto termina con il punteggio di 57 a 52 per la Scandone.
Quarto quarto: Vucinic conferma ancora Cole nel ruolo di play. Due minuti di stand by per la Sidigas e punteggio nuovamente in perfetta parità sul 57 a 57. Penetrazione di Cole che sul tentativo di tiro viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza due punti. Cole serve Nichols che sistemati i piedi a terra spara una tripla da oltre l’arco. Palleggio prolungato di Cole che alla fine alza la parabola e realizza due punti. Una Sidigas disarmante sbaglia di tutto sotto canestro, costringendo coach Vucinic a chiamare time out con i padroni di casa che si portanto sul +3 a tre minuti e cinquanta dalla fine della gara. Penetrazione centrale di Cole che scarica fuori per Nichols che dalla distanza piazza tre punti. Cole da oltre l’arco alza la parabola e realizza tre punti portando Avellino sul -2. Time out chiamato da Avellino con i padroni di casa sul +6 ad un minuto dalla fine della gara. Palla al bacio di Filloy per Nichols che dall’area realizza due punti subendo anche fallo. Dalla lunetta realizza un altro punto. Cole da oltre l’arco piazza tre punti che impattano la gara sul 75 a 75.
Over time: Vucinic deve necessariamente confermare al centro del campo Norris Cole. Con molta fortuna Green si chiude tra tre avversari e nel tentativo di uscirne subisce fallo. Per il bonus va in lunetta a realizzare due tiri liberi. Penetrazione centrale di Sykes che arriva fino a canestro per due punti. Con tantissima fortuna Sykes si ritrova una palla insperata nell’area che riesce a piazzare per altri due punti. Ancora Sykes dalla fascia sinistra liberissimo realizza te punti. Penetrazione solitaria di Cole che appoggiandosi all’avversario realizza due punti subendo anche fallo. Dalla lunetta sbaglia il tiro libero. Padroni di casa ancora sul +1 ad un minuto dalla fine della partita. Sykes sfida la difesa avversaria e in solitaria arriva fino ai ferri per due punti. Partita folle con i russi che che si mangiano per un canestro già realizzato e sul rimbalzo commettono fallo su Nichols. Dalla lunetta Nichols realizza entrambi i tiri liberi. Avellino avanti +3 a due secondi dal termine. Pareggio all’ultimo secondo e altro over time sul 90 a 90.
Secondo over time: Per la Sidigas ancora Cole nel ruolo di play. Grande palla di Cole per Costello che da sotto di mano sinistra realizza due punti. Palla recuperata in difesa da Cole che sul rilancio trova libero Sykes che da sotto realizza due punti. Punteggio di 94 a 92 per la Scandone a due minuti dalla fine dell’over time. Cole serve dentro Green che con un doppio palleggio si libera dei difensori e schiaccia per due punti. Palleggio prolungato di Cole che alla fine si lancia in penetrazione e realizza dall’area due punti. Avellino sul +6 e time out chiamato dal coach di casa. Rimbalzo difensivo di Green che subito viene fermato fallosamente. Dalla lunetta Green realizza due punti. La partita termina con il punteggio di 100 a 93 per la Sidigas Scandone Avellino.