Un grande successo per la dodicesima edizione del Premio Internazionale Prata “La cultura nella Basilica”

Un grande successo per la dodicesima edizione del Premio Internazionale Prata “La cultura nella Basilica”

Anche quest’anno nel rispetto della tradizione il Premio Internazionale Prata si è svolto con una grande partecipazione di pubblico ed alla presenza di personaggi illustri nel mondo della cultura, dello spettacolo, della tv, del giornalismo, delle forze dell’ordine del mondo universitario.

Un’organizzazione curata nei minimi dettagli dalla professoressa Gnerre che è riuscita a portare l’evento alla dodicesima edizione, dando prestigio a questo premio culturale, al comune di Prata Principato Ultra ed all’intera Irpinia. Un premio davvero prestigioso tanto da porsi all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale e internazionale ed essere inserito nei circuiti di rete del sito dell’UNESCO. La cerimonia di premiazione della dodicesima edizione si è tenuta venerdì 14 Settembre, con inizio alle ore 19.30. Cornice e cuore pulsante dell’evento è stata la splendida Basilica Paleocristiana della SS. Annunziata, uno dei luoghi di culto più antichi del Meridione e sede di attività religiose anche in epoca pagana. Il “Premio Prata”, nasce innanzitutto per valorizzare questa meravigliosa testimonianza del passato, capace di emozionare ancora oggi con la sua bellezza.
La manifestazione è stata condotta nel come di consuetudine, da Gigi Marzullo, giornalista RAI, Stefania MarottiBarbara Ciarcia e Nello Fontanella giornalisti de “Il Mattino”.
I saluti sono stati affidati affidati al Sindaco di Prata di Principato Ultra , Bruno Petruzziello, a Monsignor Arturo Aiello,  Vescovo di Avellino, a Gianni Festa direttore de “Il Quotidiano del Sud” ed a Ottavio Lucarelli Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Ospite d’eccezione della riuscitissima serata, l’attore Salvatore Misticone. Madrina della serata la scrittrice Rossella Tempesta. Recital di Paolo De Vito “Per mare, per cielo, per terra” con Gianluca MarinoGiuseppe Musto e Salvatore Santaniello. Il Premio si articola in varie sezioni con lo scopo di esaltare il mondo culturale e quello della comunicazione, della ricerca scientifica e dell’impegno civile e sociale.
Hanno ricevuto il Premio Prata 2018: Michele Maria Spina (Dirigente Superiore Polizia Stato), Salvatore Cincotti (Amministratore delegato di Altergon Italia), Antonio Caggiano (Responsabile comunicazione Rai Uno), Don Antonio Coluccia (Il prete degli ultimi), Pio Castiello (Architetto e urbanista), Armando Enzo De Matteis (Cavaliere del lavoro), Gennaro Curto (Comandante Provinciale Carabinieri Forestale Benevento), Emir Sokolović (Poeta e scrittore di Sarajvo),  Barbato De Stefano (Attore e regista), Giovanni De Feo (Greenopoli), Eugenio Lucrezi (Poeta e critico letterario), Massimiliano Finamore (Direttore Tg News TV), Roberto Capone (Professore e ricercatore universitario), Fernando Masi (Pittore, scultore e muralista). Premio speciale al Comune di Carpineto Romano.