Sant’Angelo dei Lombardi – Sabato 16 giugno, presso l’Hoel Goleto si terrà il IV Corso di aggiornamento : Giornate Cardiovascolari dell’Alta Irpinia, organizzate dal dr. Nino Macina. ll Corso è rivolto a 100 partecipanti tra: Medici Chirurghi Specialisti in Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Malattie Infettive, Medicina Interna, Medicina Generale e Geriatria; Infermieri; Biologi.
Descrizione del corso : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
La patologia cardiovascolare ischemica è la maggiore calamità che colpisce i paesi industrializzati.
Negli ultimi anni grandi cambiamenti hanno profondamente influenzato e positivamente modificato il razionale del percorso diagnostico-terapeutico sia della cardiopatia ischemica che della fibrillazione atriale. La precocità della diagnosi, insieme ad un più tempestivo ed efficace trattamento delle sindromi coronariche ha permesso, da un lato di ridurre l’estensione dei territori ischemici danneggiati e dall’altro di correggere i danni vascolari coronarici più silenti.
Il Referente scientifico del progetto, Dott. Gaetano Macina– Servizio di Cardiologia P.O. Sant’ Angelo Dei Lombardi- ASL Avellino,
1 Dott- Macina, Lei ha evidenziato l’importanza della prevenzione, quanto è importante una costante prevenzione cardiovascolare soprattutto in una società frenetica come la nostra?
“E’ importantissima una costante prevenzione cardiovascolare, in una società frenetica come la nostra, perché è proprio sulla prevenzione che si gioca la salute delle persone. Prevenire, assolutamente si”.
2 Quanto è importante ai fini della prevenzione delle malattie cardiovascolari uno stile di vita basato su una equilibrata alimentazione e su una regolare attività fisica?
“Entrambi sono i due pilastri della prevenzione e, sono alla base della buona salute. Infatti l’obesità e il diabete che nella società moderna, sono all’ordine del giorno, sono l’esempio di una cattiva alimentazione, quindi, importantissimi, un’alimentazione sana e tanto sport”.
Loredana Cornacchia Tanga