Vallata (AV) – Domenica 13 maggio Convegno “Dall’allattamento allo svezzamento”

Vallata – Domenica 13 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Vallata si terrà il Convegno “Dall’allattamento allo svezzamento”, con contesti storici e culturali.

Le sfide per le mamme e per chi si occupa dell’allattamento e della salute perinatale, infatti, non si fermano alla nascita e in molti momenti i genitori, possono affrontare difficoltà o avere dubbi su cosa davvero dice l’evidenza scientifica rispetto a come risolvere tali momenti cruciali, in primis l’accrescimento del lattante e l’introduzione dei cibi solidi, con la conseguente preoccupazione sul soffocamento,  tema emergente degli ultimi anni, che in molti genitori tocca il limite della fobia.
Durante i primi mesi di vita del bambino, il latte materno è l’alimento naturale che garantisce l’apporto dei nutrienti necessari per la crescita, senza incappare in problemi di digestione, assimilazione del cibo, allergie e intolleranze.
L’introduzione di cibi semisolidi e solidi deve essere graduale, rispettosa delle esigenze nutrizionali delle fasce d’età, ma anche sensibile al gusto e alle preferenze dei piccoli.
Lo svezzamento è un periodo fondamentale per costruire la salute del futuro adulto.
Si apriranno i lavori alle ore 16:00 con i saluti del Sindaco Giuseppe Leone e del vicesindaco  Gerardo Portanova
Interverranno il Dott. Gerardo Chirichiello, pediatra, neonatologo, consulente IBCLC ; la Dott.ssa Marica De Dominicis, psicologa clinica, consulente alla pari in allattamento, insegnante A.I.M.I.; la Misericordia di Vallata sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.
Moderatori: Vicesindaco Gerardo Portanova;
Dott.ssa Alessandra Pavich, psicologa, psicoterapeuta.

Loredana Cornacchia Tanga