Contro la Fiorentina il campionato può essersi chiuso. Per Sarri pochi dubbi e tutti i titolarissimi sono in campo. Il lancio di Laurini per Simeone in profondità è preciso. Il controllo del cholito anche, e proprio il centrale del Napoli lo stende poco prima che si presenti solo davanti a Reina. Mazzoleni prima indica il dischetto, espellendo Koulibaly, dunque ecco l’intervento del Var. Il fallo pare appena fuori area di rigore, dunque solo punizione. Fuori Jorginho, dentro Tonelli.
Per il Napoli la partita così inevitabilmente si complica. Nella prima mezz’ora nessuna vera occasione da gol, con la squadra di Sarri a provarci solo su un angolo di Mario Rui si salva Sportiello. La situazione precipita al 34’, quando una disattenzione difensiva su lungo lancio dalla difesa porta al vantaggio di Simeone. Lo spunto è di Biraghi, che cerca in verticale il suo centravanti, capace ancora di involarsi solo davanti a Reina alle spalle di Tonelli. Benassi (fuori di poco) e Saponara (parato) calciano ancora verso Reina, spaventando gli azzurri. Poco prima dell’intervallo, dunque, nuova occasione viola con Chiesa, stoppato in uscita dal portiere napoletano.
Nel secondo tempo, il Napoli continua a faticare per costruire gioco, specie in fase offensiva. La combinazione è Callejon-Mertens, con lo spagnolo che lancia il belga che ci prova al volo di mancino, blocca Sportiello. Chiesa è il più ispirato, e su di lui salva almeno in un paio di occasioni Reina evitando il raddoppio. Sarri sceglie così Milik e Zielinski (out Mertens e Hamsik). Il raddoppio sugli sviluppi di un corner, la difesa azzurra è troppo passiva, e il Cholito trova il tap in. Il controllo della partita è sempre viola. Le occasioni per riaprire il match non ci sono. Mentre Simeone cala addirittura il terzo gol nel finale.
A tre giornate dalla fine, con la Juventus a quattro punti di vantaggio, anche quest’anno la squadra di Allegri dovrebbe vincere lo scudetto. La matematica salva ancora il Napoli e poi la Juve delle ultime giornate non sembra in grandi condizioni, se dovesse fare un passo falso, i partenopei dovrebbero però approfittarne vincendo tutte le ultime tre. A cominciare dalla prossima , quando il Napoli affronta il Torino al San Paolo.
Fiorentina (4-3-1-2): Sportiello; Laurini (62′ Gaspar), Pezzella, Milenkovic, Biraghi; Benassi, Badelj (84′ Cristoforo), Veretout; Saponara (74′ Eysseric); Chiesa, Simeone. All: Pioli
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho (10′ Tonelli), Hamsik (58′ Zielinski); Callejon, Mertens (58′ Milik), Insigne. All: Sarri
Ammoniti: 24′ Laurini (F), 33′ Albiol (N), 37′ Callejon (N), 45’+1 Badelj (F), 60′ Milik (N), 76′ Insigne (N), 78′ Eysseric (F), 79′ Mario Rui (N)