Entella-Avellino 1-1, Asencio porta in vantaggio i lupi raggiunti nel finale con una rete di Ceccarelli

Finisce 1-1 al Comunale di Chiavari tra Entella e Avelllino, un punto che permette agli irpini di restare poco sopra dalla zona play out dove restano invece i liguri che sprecano un’occasione importante per agganciare proprio l’Avellino. Dopo tre minuti colpo di testa da parte dell’attaccante  La Mantia ma il portiere Lezzerini neutralizza. La replica degli ospiti in due occasioni Asencio non arriva su due cross invitanti di Molina, al terzo tentativo al 17’ Asencio colpisce di testa ma Iacobucci para. In questa occasione, se l’attaccante avesse lasciato la palla, Laverone arrivava in grande solitudine.

Partita con poche emozioni giocata prevalentemente a centrocampo, a parte l’occasione fallita al 43’ da Belli che calcia, dopo un’azione personale,  sul portiere Lezzerini. Nella ripresa, al 7’, Avellino in vantaggio con un colpo di testa di Asencio su cross di Molina. L’Entella ci prova con l’inserimento di De Luca che al 32’ spizza di testa sugli sviluppi di un corner per l’inserimento di Ceccarelli che realizza in scivolata. Nel finale Entella vicina al vantaggio con Crimi, respinge bene Lezzerini.

Tenuto conto delle assenze, l’Avellino ha fatto bene, peccato per le occasioni fallite da Asencio all’inizio della gara. Poi, sul finale, poteva arrivare la beffa con l’occasione di Crimi. Il pari fa salire in classifica a quota 40 punti, già in settimana si torna al Partenio con il Frosinone. Partita da lottare fino alla fine sperando nel risultato utile.

Virtus Entella (3-4-2-1): Iacobucci; Pellizzer (28′ st Icardi), Ceccarelli, Cremonesi; Belli, Acampora, Crimi, Aliji (16′ st Gatto); Aramu, Llullaku (11′ st De Luca); La Mantia. A disp.: Paroni, De Santis, Nizzetto, Troiano, Eramo, Ardizzone, Di Paola, Currarino, Brivio. All.: Aglietti.

Avellino (4-4-2): Lezzerini; Ngawa, Morero, Migliorini, Marchizza; Laverone (21′ st Gavazzi), De Risio (40′ st Moretti), Di Tacchio, Molina; Asencio (21′ st Ardemagni), Castaldo. A disp.: Casadei, Pozzi, Kresic, Vajushi, Morosini, Cabezas, Wilmots. All.: Foscarini.

Arbitro: Abbattista della sezione di Molfetta. Assistenti: Baccini della sezione di Conegliano Veneto e Fiore della sezione di Barletta. Quarto uomo: Tursi della sezione di Valdarno.

Note: Ammoniti: De Risio, Llullaku, Pellizzer e Ngawa per gioco falloso; De Luca per comportamento non regolamentare. Angoli: 9-2. Recupero: pt 2′; st 4′.