Benevento: VIII° edizione Streghe al Volante

Anche quest’anno il Club Ruote Storiche di Benevento ha organizzato la manifestazione “Streghe al volante”. L’evento, giunto alla sua VIII° edizione si svolgerà oggi e domani e come ogni anno ha il chiaro intento di voler omaggiare la figura delle donne, che per l’occasione guideranno auto d’interesse storico. Con questa manifestazione il club intende condannare qualsiasi forma di violenza nei confronti delle donne che, purtroppo, si ritrovano ancora tutt’oggi, quotidianamente, ad affrontare  discriminazioni legate al loro sesso. Appare normale vedere una donna alla guida anche se, purtroppo, continuano a persistere le classiche barzellette sessiste dove si continua a trasmettere l’idea che “donna al volante pericolo in agguato” ed invece, dati alla mano è stato dimostrato che sono gli uomini a causare più incidenti e non il cosiddetto sesso debole. Se in Italia appare ovvio che una donna guidi, non è così in altre parti del mondo, basti pensare che solo qualche mese fa l’Arabia ha permesso al gentil sesso, ma solo a determinate condizioni, di poter guidare. In altri paesi è ancora vietato e la trasgressione punita severamente. Poter guidare da sempre ha rappresentato un ambito traguardo per le donne, in Italia la “vittoria” risale al 1907, quando Ernestina Prola fu la prima donna a conseguire la patente. Dal 1907 ne è passata di acqua sotto ai ponti, ma purtroppo l’effettiva e concreta parità ancora non si realizza completamente e la grande piaga degli ultimi anni è il cosiddetto “femminicidio”, tema sul quale verterà anche un convegno organizzato in occasione di “Streghe al volante”. Alla manifestazione, inoltre, sono state invitate tutte le associazioni più rappresentative della città: Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Finanza, Polizia di Stato, C.R.I., la FIDAPA e tante altre purchè partecipino alla sfilata con auto a guida femminile. Quest’anno, a differenza degli anni precedenti, la manifestazione sarà aperta non solo alle auto d’epoca trentennali, ma anche a quelle dai venti anni in su. L’esposizione delle auto, prevista nella villa comunale del capoluogo, sarà seguita da una conferenza sul tema dell’emancipazione femminile, nell’Aula Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento.” Di seguito il programma completo:
SABATO 10 MARZO 2018:

Ore 15.00 – 16.00: Arrivo al Grand Hotel Italiano in viale Principe di Napoli;
Ore 16.30: Visita guidata alla cripta della Cattedrale (prenotazione obbligatoria), a seguire si andrà alla scoperta dello storico Rione Triggio;
Ore 20.00: Cena in albergo per coloro che hanno prenotato la camera per la notte.

DOMENICA 11 MARZO 2018:
Ore 9.30 —10.00: Raduno presso il Grand Hotel Italiano al Viale Principe di Napoli ed accoglienza dei partecipanti; verifica dell’assetto da concorso delle vetture, registrazione dei partecipanti ed apposizione delle targhe della manifestazione;
Ore 10.30: Percorso automobilistico: Viale Principe di Napoli – Corso Garibaldi – Viale degli Atlantici – Via Meomartini – Viale Mellusi – via Perasso -Villa Comunale;
Ore 11.00: Sistemazione delle vetture nella Villa Comunale del capoluogo ed esposizione delle stesse al pubblico;
Ore 11.30: Conferenza nella sala consiliare della Rocca dei Rettori sul tema: “Una piaga del secolo: il Femminicidio”. Modera il giornalista Emilio Spiniello. Presenzieranno all’incontro: Paola Galeone, Prefetto di Benevento, Michele Benvenuto, presidente del Club Ruote Storiche di Benevento,
Patrizia Callaro, Consigliera Delegata Pari Opportunità del Comune di Benevento,
Jenny Capozzi, Giornalista e scrittrice, direttrice del periodico “L’Informazione” nonchè presidente nazionale dell’associazione “No vuol dire No” e Raffaele Felaco, docente di “Psicologia dell’Emergenza” e di “Psicologia Sociale e Dinamiche Familiari” presso l’Università del Molise;
Ore 13.00: Spostamento lungo il viale degli Atlantici e via Fratelli Rosselli fino al raggiungimento del Complesso “La Fagianella”;
Ore 13.30: Pranzo animato da “La Posteggia”;
Ore 15.00: Taglio della Torta “Streghe al Volante 2018” e premiazioni;
0re 17.00: Sfilata di moda a cura dell’Atelier Sorelle Iuliucci;
0re 18.00: Saluti e ringraziamenti da parte del Presidente del Club e fine della manifestazione.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: tel. 320.2451291