Ariano Irpino, manifestazione di Forza Italia con Sandra Lonardo, Cosimo Sibilia, Carmela Grasso domenica 18 febbraio

I candidati di FORZA ITALIA incontrano i propri elettori domenica 18 febbraio ad Ariano Irpino all’Hotel Kristall ore 19.00.  Interverranno: Domenico Gambacorta – Presidente Provincia Avellino, Maria Carmela Serluca- Assessore alle Politiche economiche Comune di Benevento, Sandra Lonardo – capolista  al Senato per il proporzionale , Cosimo Sibilia – capolista alla Camera dei Deputati per il proporzionale , Carmela Grasso –Candidata alla Camera collegio uninominale Ariano Irpino-Alta Irpinia.

Nei recenti interventi, Cosimo Sibilia, candidato come capolista alla Camera, ha ribadito:” Oggi siamo in campo per realizzare il nostro programma. Prima di tutto in materia fiscale. Al momento è la sfida più importante. E poi ovviamente sul lavoro che è il vero problema della nostra terra e sull’immigrazione. Questi grandi temi sono fondamentali per imprimere un cambiamento importante anche qui. Ancora una volta il Presidente Silvio Berlusconi, uomo del fare, ha siglato un impegno chiaro di fronte agli italiani: portare entro fine legislatura il tasso di disoccupazione sotto la media europea. Da sempre al suo fianco con onesta, esperienza e saggezza, andiamo a votare Forza Italia per tornare alla guida del Paese. E’ il momento di tornare ad un governo eletto dal popolo e riannodare i fili di una storia interrotta da un vero colpo di stato ordito contro Silvio Berlusconi”.

Carmela Grasso candidato contro Giuseppe De Mita e Generoso Maraia del M5S nel suo discorso, ad Ariano Irpino, in occasione della presentazione della sua candidatura ha precisato: “C’è chi dice che la mia candidatura è il frutto di un patto di desistenza, io dico che dovrebbe cambiare la prima lettera della parola: non si tratta di desistenza ma di resistenza. Io sono forte e voglio vincere, voglio rappresentare un territorio che esiste e che per troppo tempo è stato mortificato. Tra i miei avversari c’è Giuseppe De Mita, anzi lo zio Ciriaco. Lo stesso che da anni sostiene che la provincia di Avellino finisce al ponte di Melito, il 4 marzo si accorgerà dell’errore. Dobbiamo dire basta ad un sistema clientelare che ha reso schiavi questi territori, loro hanno annullato le speranze, tutti i nostri enti sono avvolti da una cappa. L’esempio emblematico, manco a dirlo, è quello della sanità, ovvero dell’Asl che continua ad essere il santuario della clientela, dove il merito viene mortificato e si distribuiscono posti in cambio di consenso. Con questa coalizione di centrodestra siamo forti a livello nazionale e anche su questo collegio. Abbiamo la possibilità di segnare il nostro riscatto. Passeremo alla storia perché per una volta per tutte abbiamo battuto la famiglia De Mita e lo saprà tutta l’Italia”.

                                                              Francesco Aufiero