Sidigas Avellino vs Vanoli Cremona….tragedia irpina e partita persa per 89 a 82.
Finalmente in campo per la Coppa Italia. Il primo torneo importante di questa stagione ha inizio con una Sidigas che parte favorita per la prima posizione conquistata in classifica nel girone di andata. Gli uomini di Sacripanti sono consapevoli che non possono permettersi cali di concentrazione. Gli scontri diretti non consentono errori, per cui bisogna capitalizzare tutte le occasioni che le partite offrono. Avellino ha sete di vittorie, perché da quanto gioca nel massimo campionato l’unico titolo in bacheca è proprio la coppa Italia conquistata nel lontano 2010.
Primo quarto: Sacripanti schiera nel ruolo di play Lorenzo D’Ercole, sulle fasce Rich e Filloy ed al centro Fesenko e Leunen. Prima palla rubata da Fesenko che subito si alza e schiaccia per i primi due punti. Doppio palleggio nell’area di Filloy che alla fine alza la parabola e realizza due punti. Rotazione magistrale di palla della Sidigas che alla fine trova libero sulla sinistra D’Ercole che subito realizza i suoi primi tre punti della partita. Break di sette a zero a soli due minuti dall’inizio del tempo. Ancora Fesenko che di peso sposta il difensore e appoggia alle plance per due punti. Sempre Kyrylo che servito sotto il canestro appoggia facilmente per due punti. Palleggio sotto canestro di Fesenko che si alza e schiaccia per due punti. Punteggio di 13 a 5 per la Sidigas e primo time out chiamato da coach Sacchetti. Altra rotazione perfetta della Sidigas che alla fine trova libero sotto canestro Fesenko che schiaccia per altri due punti. Fesenko scarica fuori per D’Ercole che da oltre l’arco trova la sua seconda tripla della partita. Avellino avanti +10 a tre e venti dalla fine del tempo. Passaggio perfetto di Leunen per N’Diaye che con un poco di fortuna appoggia ai ferri per due punti. Sacripanti manda sul parquet Dez Wells. Anche Fitipaldo mandato sul parquet. Ed ecco anche Scrubb in campo. Palla sotto canestro per N’Diaye che su tentativo di tiro subisce fallo. Dalla linea della carità realizza entrambi i tiri liberi. Il tempo finisce con il punteggio di 22 a 18 per la Sidigas.
Secondo quarto: Sacripanti schiera nel ruolo di play Bruno Fitipaldo. Step a favore di Cremona che si porta a -2. Sacripanti manda subito sul parquet i pretoriani Leunen e Rich. Recupero completato e perfetta parità sul 22 a 22 a otto minuti e trenta dalla fine del secondo quarto. Addirittura Cremona va avanti nel punteggio e Sacripanti è costretto a chiamare subito time out. Avellino rimette sul parquet Fesenko. Avellino ancora a zero punti dopo tre minuti di gioco. Punteggio di 28 a 22 per Cremona a sei minuti e venti dal termine. Penetrazione di Rich che realizza dall’area i suoi primi due punti. Doppio palleggio di Rich che dal centro dell’area realizza altri due punti. Fallo sul tentativo di tiro di Fesenko che va in lunetta a realizzare entrambi i tiri liberi. Palla recuperata in difesa da Rich che in contro piede realizza due punti. Break di otto a zero per gli irpini e time out chiamato da coach Sacchetti. Doppio palleggio di D’Ercole che da oltre l’arco trova tre punti. Penetrazione centrale di Rich che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo punto. Fesenko spalle a canestro sposta l’avversario e subito schiaccia per due punti. Ancora Rich in penetrazione che per l’ennesima volta viene fermato fallosamente. Dalla linea della carità realizza un solo tiro libero. Rimbalzo in attacco di Fesenko che subito appoggia ai ferri per due punti. Il quarto finisce con il punteggio di 40 a 32 per la Scandone.
Terzo quarto: Sacripanti schiera nel ruolo di play Ariel Filloy. Troppi errori nella fase iniziale del tempo e secondo pallone consecutivo perso in attacco. Per fortuna anche Cremona è imprecisa al tiro e il punteggio resta bloccato sul 40 a 32 dopo due minuti. Fallo subito da Fesenko sul tentativo di appoggio che lo manda in lunetta a realizzare un solo tiro libero. Break di sette a zero per Cremona che in un amen si riporta sul -2. Rotazione di palla per la Sidigas che alla fine trova libero da oltre l’arco D’Ercole che realizza la sua quarta tripla. Penetrazione di Rich che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla linea della carità realizza entrambi i tiri liberi. Sacripanti cambia Filloy con Fitipaldo. Doppio palleggio di Fitipaldo che sfruttando il blocco di Fesenko dalla distanza realizza tre punti. Palla rubata da Rich in difesa e sul contro piede viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza due punti. Avellino avanti di otto punti a tre minuti e quaranta dalla fine del tempo. Sacripanti rimanda sul parquet Dez Wells. Buono break di Cremona che si riporta subito sul -1. Palla recuperata dalla spazzatura per Fitipaldo che alza la parabola e realizza due punti. Il quarto termina con il punteggio di 53 a 51 di Avellino.
Quarto quarto: Sacripanti schiera al centro Fitipaldo. Doppio palleggio nell’area di Wells che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo tiro libero. Azione prolungata di Avellino che alla fine trova due punti dall’area con Rich. Sacripanti cambia N’Diaye con Fesenko. Palla recuperata in difesa da Scrubb che in contro piede va a schiacciare per due punti. Penetrazione laterale di Wells che sul tentativo di schiacciata subisce fallo. Dalla lunetta sbaglia entrambi i tiri liberi. Cremona va avanti di tre punti e Sacripanti chiama subito time out. Ancora fallo su Wells che con un poco di fortuna riesce ad andare in lunetta per due tiri liberi. Dalla lunetta un solo punto realizzato. Buon movimento di Fesenko che si libera e schiaccia per due punti. Fallo su Fesenko che per il bonus va in lunetta. Due punti realizzati a bocce ferme. Clamoroso errore arbitrale contro la Sidigas e time out chiamato da coach Sacchetti. Errori e palle perse negli ultimi secondi da parte di entrambe le squadre. Penetrazione di Rich che sul tentativo di appoggio subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo tiro libero. Avellino sul -1 a tre minuti dalla fine del tempo. Ancora penetrazione di Rich che di mano sinistra appoggia ai ferri per altri due punti. Ancora errore degli arbitri che vedono un fallo di Leunen inesistente e chiamano anche un fallo tecnico alla panchina di Avellino. Grazie a questo Cremona va avanti di tre punti e mantiene il possesso. Cremona avanti +6 a due minuti e venti dal termine della gara. Time out chiamato da Sacripanti. Filloy entrato nell’area alza la parabola e realizza due punti. Penetrazione di Rich che subito viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza un solo tiro libero. Ancora Rich che di mono destra appoggia alle plance per due punti. Leunen serve un liberissimo Rich che si prende e realizza tre punti dalla distanza. Perfetta parità sul punteggio di 74 a 74 e primo over time.
Over time: la Sidigas schiera nel ruolo di play Ariel Filloy. Penetrazione di Leunen che arriva fino ai ferri per due punti. Con tantissima fortuna Filloy di istinto riesce a realizzare dall’area due punti. Rich gioca di prestigio con gli avversari e viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza due punti. Perfetta parità sul punteggio di 80 a 80 a due minuti e trenta dal termine. Fallo tecnico per proteste chiamato a coach Sacchetti. Dalla lunetta Rich realizza il tiro libero . Ancora tentativo di tiro di Rich e altro fallo subito dall’americano. Rich realizza dalla lunetta un solo tiro libero. Avellino avanti +2 in una interminabile partita. Stillicidio di falli che per il momento stanno favorendo la squadra di Sacchetti. Altri falli di Fesenko che purtroppo sembrano ormai condannare una poco precisa Sidigas. Partita terminata con il punteggio di 89 a 82 per Cremona e Sidigas subito fuori dalla final eight.