Sidigas Avellino vs Segafredo Bologna, schiacciati per 87 a 59.
Partita fondamentale per il prosieguo del campionato della Sidigas. Infatti la sconfitta patita da Brescia contro una convincente Torino proietta, in caso di vittoria, i bianco verdi verso la vetta della classifica. Un primo posto da tenersi stretto in chiave final eight. Buon colpo d’occhio la Pala del Mauro, con la città di Avellino che ha risposto alla grande alla richiesta della società di stingersi intorno al sogno della Scandone.
Primo quarto: La Sidigas schiera nel ruolo di play D’Ercole, sulle fasce Filloy e Rich e al centro Fesenko e Leunen. Fase iniziale caratterizzata da una doppia palla persa da parte di entrambe le squadre. Primo acuto da sotto le plance per Fesenko che servito da Filloy schiaccia per i primi due punti. Palla recuperata in difesa da D’Ercole che sulla transizione realizza tre punti. Ancora Fesenko a primeggiare sotto i ferri e a realizzare altri due punti. Fallo subito a rimbalzo da Fesenko e due tiri liberi realizzati dalla linea della carità. Punteggio di 9 a 6 per la Sidigas a sei e quaranta dal termine. Rich scarica fuori per Filloy che liberissimo realizza un tiro da tre punti. Doppio palleggio di Rich che nonostante la marcatura di Gentile realizza tre punti da oltre l’area. Cambio di Sacripanti che toglie Filloy per Fitipaldo. Palla recuperata in difesa da Leunen e sul contropiede facile appoggio da due di D’Ercole. Un immarcabile Fesenko su tentativo di schiacciata viene fermato fallosamente. Dalla linea della carità realizza un solo punto. Ennesima palla persa in attacco e Bologna costretta a chiamare il primo time out. Penetrazione centrale di Rich che con la mano sinistra appoggia ai ferri per due punti. Anche Wells entra sul parquet al posto di D’Ercole. Sacripanti cambia anche Leunen con Zerini. Perfetto pallone servito da Rich per Fitipaldo che dalla fascia destra piazza tre punti. Fasi confuse del match con doppio errore da parte di entrambe le squadre. Il quarto termina con il punteggio di 22 a 10 per la Sidigas.
Secondo quarto: Sacripanti riconferma al centro del campo un ottimo Fitipaldo. Penetrazione centrale di Fitipaldo che con la mano sinistra alza la parabola e realizza due punti. Doppio rimbalzo conquistato da N’Diaye che al secondo tentativo realizza due punti. Palla recuperata in difesa da Fitipaldo che sulla transizione serve al volo Wells che va a schiacciare per due punti spettacolari. Time out chiamato da Ramagli con Avellino che vola sul +16 a sette minuti e trenta dal termine. Palla servita al centro per Wells che alza la parabola e realizza due punti. Ancora Wells in serata di grazia che dopo un doppio palleggio dall’area realizza due punti. Palla servita al bacio da Fitipaldo per N’Diaye che sul tentativo di appoggio subisce fallo. Dalla linea della carità realizza entrambi i liberi. Sul parquet nuovamente la coppia Leunen e Fesenko. Palla al bacio servita da Leunen per Rich che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza altri due punti. Fallo su tentativo di schiacciata di Fesenko con l’ucraino che piazza un solo libero. Palla servita in transizione da Leunen per Scrubb che subito appoggia ai ferri per due punti. Altro fallo su Fesenko che per il bonus va in lunetta a tirare due tiri liberi. Un solo punto realizzato. Ottima giocata della Sidigas che alla fine trova libero sotto le plance Fesenko che va a schiacciare per altri due punti. Avellino avanti di 19 ad un minuto dalla fine del tempo. Ancora di potenza Fesenko che sposta letteralmente Gentile e schiaccia per altri due punti. Il quarto termina con il punteggio di 44 a 25 per la Sidigas.
Terzo quarto: Sacripanti schiera al centro D’Ercole. Due minuti passati con un parziale di cinque a zero per le V nere. Doppio palleggio di Rich che spalle a canestro si gira e realizza due punti. Ottima azione di Fesenko che si gira sotto canestro e schiaccia per due punti. Punteggio di 48 a 32 per la Scandone a cinque minuti dal termine del quarto. Blocco di Fesenko per Filloy che da uno spiraglio piazza il tiro da tre punti. Palla recuperata da Rich che dall’area alza il tiro e realizza altri due punti. Ancora Rich che entrato con un piede nell’area piazza l’ennesimo tiro da due punti. Avellino avanti +21 e Bologna costretta ancora una volta a chiamare time out. Fitipaldo con un poco di fortuna sul filo della sirena tira e realizza dall’area due punti. Mini break di quattro a zero per la Segrafedo. Il tempo termina con il punteggio di 57 a 41 per la Sidigas.
Quarto quarto: Sacripanti schiera nel ruolo di play Bruno Fitipaldo. Perfetta intesa tra Fitipaldo e N’Diaye con quest’ultimo che schiaccia per due punti. Fallo antisportivo fischiato a Stefano Gentile che manda in lunetta Fitipaldo. Dalla linea della carità due punti realizzati. Perfetta palla di Leunen per Wells che in velocità schiaccia per altri due punti. Avellino ancora avanti di venti a sette minuti e trenta dal termine della gara. Ottima rotazione di palla per i bianco verdi che alla fine trovano libero al centro Scrubb che appoggia ai ferri per due punti. Palla recuperata in difesa da Scrubb che in contro piede va a schiacciare per due punti. Time out chiamato da coach Ramagli. Avellino sulle ali dell’entusiasmo ritocca il massimo vantaggio del +21. Bruno Fitipaldo nonostante una doppia marcatura trova un bel tiro da tre dalla distanza. Wells dall’area appoggia morbido alle plance per due punti. Ancora Wells in accelerazione va a schiacciare per altri due punti. Un indiavolato Fitipaldo servito fuori da Scrubb prova e trova l’ennesima bomba dalla distanza. Avellino avanti di +26 ed altro time out chiamato da Bologna. Altra palla rubata in difesa da Wells e sul contropiede altra schiacciata da due punti. Ottima rotazione di palla della Sidigas con Wells che dalla distanza realizza altri tre punti. Punito con un fallo tecnico l’entusiasmo post tiro di Dez Wells. Anche Scrubb ruba palla in difesa e si invola fino alle plance per due punti. Ennesimo capolavoro di Fitipaldo che da lontanissimo realizza altri tre punti. La partita termina con il punteggio di 87 a 59 per la Scandone.