Dinamo Sassari vs Sidigas Scandone Avellino…sofferta vittoria per 95 a 88.
La sconfitta in casa di Brescia spiana, in caso di vittoria, il primo posto in classifica per la Sidigas. Occasione ghiottissima per la squadra di Sacripanti, che in Sardegna può incoronare una stagione che si stà rilevando elettrizzante. Team al completo per la Scandone in una partita che è quasi un esame di maturità per gli irpini.
Primo quarto: Sacripanti schiera al centro D’Ercole, sulle fasce Filloy e Rich e sotto le plance Leunen e Fesenko. Primo acuto di marca Filloy che sfruttando il blocco di Fesenko realizza tre punti. Fesenko scarica fuori per D’Ercole che da oltre l’arco piazza tre punti. Punteggio di 7 a 6 per i padroni di casa a sette minuti e trenta dal termine. Ancora Filloy che trova spazio dalla distanza e piazza la sua seconda tripla consecutiva. Palleggio prolungato di Rich che entrato nell’area alza la parabola e realizza due punti. Penetrazione centrale di Filloy che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla linea della carità realizza due punti. Perfetta parità con il punteggio di 13 a 13 a quattro minuti e venti dal termine. Sacripanti manda sul parquet sia Wells che Fitipaldo. L’uruguaiano nonostante la marcatura riesce a trovare tre punti dalla distanza. Molti errori in fase realizzativa per entrambe le squadre e punteggio fermo sul 16 a 16 ad un minuto e cinquanta dalla fine del tempo. Zerini cambia Leunen sotto il canestro. Purtroppo secondo errore consecutivo degli arbitri a danno degli irpini e Dinamo avanti di due punti sul finale del tempo. Fallo di Spissu su Fitipaldo che per il bonus va in lunetta a tirare due liberi. Dalla linea della carità realizza un solo punto. Palla recuperata in difesa da Wells che in contropiede arriva fino ai ferri per due punti. Palleggio prolungato di Fitipaldo che sul filo della sirena trova altri tre punti dalla distanza. Il quarto termina con il punteggio di 22 a 22 per la Scandone.
Secondo quarto: Sacripanti conferma nel ruolo di play Fitipaldo. Primo colpo di Scrubb che dalla distanza realizza tre punti. Penetrazione centrale di Fitipaldo che nonostante una doppia marcatura alza la parabola e realizza due punti. Perfetta palla servita da Scrubb per N’Diaye che sposta il difensore e schiaccia da due punti. Altra palla alzata al bacio da Fitipaldo per N’Diaye che in elevazione realizza altri due punti. Sassari recupera in un amen quattro punti e Sacripanti è costretto a chiamare time out sul punteggio di 30 a 31 per l’Avellino. Palla servita da Rich al centro per N’Diaye che sul tentativo di appoggio subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo libero. Sassari in buona forma realizza un velenoso cinque a zero e si porta avanti di tre punti con il punteggio di 35 a 32 a tre minuti dal termine. Penetrazione centrale di Rich che sbaglia ma sul rimbalzo potente schiacciata di Fesenko da due punti. Time out chiamato da coach Pasquini. Rich scarica fuori per Leunen che da oltre l’arco realizza tre punti. Rich nonostante la marcatura stretta di Polonara si prende una tripla difficile e realizza tre punti. Avellino nuovamente avanti di tre punti e Sassari costretta a chiamare il secondo time out consecutivo. Rich approfitta di tanto spazio e dalla distanza realizza la secondo bomba consecutiva. Penetrazione di Rich che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza entrambi i tiri liberi. Il quarto termina con il punteggio di 45 a 41 per la Sidigas.
Terzo quarto: Sacripanti schiera al centro dell’area Ariel Filloy. Tentativo di tiro dall’area di Rich che viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza entrambi i liberi. Leunen scarica fuori per Wells che da oltre l’arco realizza la sua prima tripla della partita. Penetrazione di Rich che recupera dalla spazzatura un rimbalzo offensivo e sul tentativo di appoggio subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo punto. Perfetta parità sul punteggio di 51 a 51 a cinque minuti dal termine. Perfetta palla di Wells per Leunen che da sotto le plance appoggia per due punti. Sassari avanti di un punto con Sacripanti costretto a chiamare time out a quattro minuti dalla fine del quarto. La Sidigas rimanda sul parquet un tonico Fitipaldo. Massimo vantaggio di Sassari che in un amen va sul +5 a tre minuti dal termine. Rischioso palleggio di Rich che con fortuna riesce a realizzare dall’area due punti. Errori banali in fase di attacco per la Sidigas con gli isolani che ne approfittano allungando ancora sul +6. Penetrazione di Fitipaldo che in fase di tiro viene fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza entrambi i tiri liberi riportando la Scandone sul -6. Fitipaldo dopo un doppio palleggio dall’area alza la parabola e realizza due punti. Vera stupidaggine di N’Diaye che si fa chiamare un fallo tecnico facendo correre i padroni di casa sul +9 con il punteggio di 68 a 59 a pochi secondi dalla fine del tempo. Penetrazione di Fitipaldo che arriva fino ai ferri per altri due punti. Il tempo termina con il punteggio di 68 a 61 per i padroni di casa.
Quarto quarto: Sacripanti conferma Fitipaldo nel ruolo di play. Rimbalzo offensivo conquistato da Fesenko che sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza entrambi i tiri liberi. Altro rimbalzo di Fesenko che con una schiacciata realizza due punti. Altro svarione a rimbalzo difensivo della Scandone che consente nuovamente ai padroni di casa di ristabilire la distanza di +7. Scrubb con un tiro impossibile realizza dalla distanza tre punti fondamentali. Fitipaldo sfrutta il blocco di Fesenko e dalla distanza realizza un’altra bomba. Avellino sul -1 e Sassari costretta a chiamare time out. Rich serve al centro Fesenko che sul tentativo di appoggio viene fermato fallosamente. Dalla linea della carità realizza un solo punto. Doppio palleggio di Rich che dall’area alza la parabola e realizza due punti. Blocco di Fesenko per Rich che da lontanissimo piazza un tiro da tre punti. Ancora un palleggio prolungato di Rich che alla fine si smarca e da oltre l’arco piazza un’altra tripla. Time out chiamato da coach Pasquini. Avellino avanti di quattro punti a tre e quaranta dal termine. Taglio al bacio di Leunen che serve sotto Rich che appoggia ai ferri per due punti. Rich tenta di incrociare il canestro ma sulla penetrazione subisce fallo. Per il bonus va in lunetta a tirare due liberi. Due punti realizzati. Partita giocata punto a punto fino all’ultimo secondo. Perfetta parità con il punteggio di 84 a 84 a quattordici secondi dal termine. Time out chiamato da Sacripanti per gestire l’ultimo possesso. Parità alla fine ed over time per decidere una sofferta partita.
Over time: Ancora Filloy schierato nel ruolo di play. Primi due punti di Scrubb da sotto le plance. Altro errore arbitrale che non vedono un fallo evidente di Polonara su Filloy. Ottima difesa irpina che recupera un buon pallone impedendo a Sassari di tirare. Rimbalzo in attacco di Fesenko che sul tentativo di schiacciata subisce fallo. Dalla lunetta realizza un solo libero. Difesa spettacolare della Sidigas che riesce a recuperare la terza palla consecutiva. Lotta sotto le plance di Fesenko che viene ancora una volta fermato fallosamente. Dalla lunetta realizza un solo libero. Avellino avanti di quattro punti ad un minuto e trenta dal termine. Rich si gira spalle in canestro e dal centro dell’area realizza altri due punti. Time out chiamato dai padroni di casa. Fallo subito da Rich che va nuovamente a tirare due liberi dalla lunetta. Altri due punti realizzati. Altro fallo su Rich ed altri due punti dalla lunetta. Vittoria finale per la Sidigas con il punteggio di 95 a 88.