Benevento – Non mollano. Quello che certo che, la squadra giallorossa, non lascerà niente di intentato, da qui al termine del campionato.
Finora undici partite che hanno portato altrettante sconfitte. Ma si va avanti. Certamente il turno di campionato di domenica prossima, 5 novembre, è di quelli impossibili: i ragazzi di De Zerbi faranno visita alla Juventus allo Juventus Stadium. E non è certo da Torino che passerà il percorso della salvezza dei beneventani. Anche se, nel calcio, tutto è possibile. Ha ragione il mister subentrato a Baroni quando, al termine dell’ennesima e pesante sconfitta casalinga, contro la Lazio di Immobile e Inzaghi, ha sottolineato che “non è possibile che ci rassegniamo ancora prima di giocare”, rivolto ai suoi giocatori. Ma ha anche aggiunto: “Ripartiamo dall’ultima mezz’ora disputata contro i biancocelesti- dice de Zerbi-. È da lì che bisogna ricominciare”.
Il Benevento, infatti,ha mostrato timidi segnali di ripresa, sembra assurdo ma è così. Non bisogna fare allargare ulteriormente la distanza che li divide dalle altre squadre che lottano per non retrocedere. Ricordiamo l’esperienza del Crotone dell’anno scorso, data in serie B a marzo, ma poi è restata in serie A. Anche se la situazione della squadra di Nicola era un pochino migliore del Benevento attuale. Intanto sale la febbre per la partita di domenica prossima,12sima giornata,che comincerà alle ore 15. Si prevede l’arrivo in massa dei tifosi della “strega”. Sono già stati esauriti poco più di mille biglietti destinati ai tifosi ospiti, sui 2099 totali. La prevendita terminerà sabato sera alle ore 19.
Giancarlo Vitale